24.3 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
12:32
LIVE! In continuo aggiornamento

“A Bientina ambientalisti targati Tari e permissivisti targati Affari”

11:39

Le dichiarazioni di Antonio De Vito, Commissario Comunale Bientina per Forza Italia. 

“Nel nostro scorso intervento di luglio abbiamo parlato di ambiente e di TARI, concludendo che l’attenzione alle politiche dell’ambiente venivano subito messe in discussione con le delibere successive, che trasformavano i buoni propositi nella più rapida e rovinosa caduta verso il vero “Inferno” dell’ambientalismo, cioè la ‘cementificazione selvaggia’!”, dichiara Antonio De Vito, Commissario Comunale Bientina per Forza Italia. 

“Il sindaco in persona ha con grande emozione, relazionato su un ‘importante progetto’ (dice lui), presentandolo come un’occasione imperdibile per Bientina ed il suo territorio, una fortunata coincidenza astrale che ha fatto sì che Bientina fosse stata scelta quale sito per la realizzazione di una Mega Struttura da costruirsi nella zona di Pratogrande. Per ben identificarla è l’area di nuova previsione industriale che si trova lungo la Via Bientina-Altopascio, appena fuori dal centro abitato di fronte al ponte sull’Emissario che collega la strada provinciale alla zona industriale di Buti, già da mesi annunciato dal Comune sui media locali”, continua De Vito.

“Ci riferiamo, per esempio, ad uno dei primi articoli apparsi su un quotidiano locale il 29 Settembre 2023, ove si parlava della nuova rotonda sulla Bientinese per il maxi impianto di logistica, quale grande opportunità per lo sviluppo economico della zona. Anche in Consiglio Comunale si è ripetuto il concetto, tacendo però su tutte le problematiche che questo grosso intervento comporterà al territorio se ne dovesse essere autorizzata la costruzione. Infatti si parla di immobili che occuperanno una superficie coperta di 80.000 mq circa, (più di 10 campi da calcio abilitati allo svolgimento di tornei internazionali quindi molto più grandi del nostro di Bientina), con intorno altri ettari di aree permeabili destinate a parcheggi, spazi di manovra, piazzali; con capannoni alti fino a 16 metri (equivalenti ad un palazzo di oltre 5 piani)”, spiega De Vito.

“Oltre a tacere anche sull’impatto che tale struttura avrà sulla zona in tema di inquinamento, sia ambientale che acustico, ed un incremento di traffico pesante su quell’arteria di cui tutti i Bientinesi conoscono le criticità, oggi per altro, ufficialmente preclusa al traffico pesante da un’ordinanza della Provincia di Pisa.  Il Sindaco si è prodigato però a sottolineare che quegli immobili non conterranno industrie che come tali inquinano, ma solo depositi. Crediamo che anche un bambino delle elementari non crederebbe a questa storiella da ‘finto’ ambientalista perché sorgerebbe spontanea la domanda su come si riempiranno e svuoteranno simili volumetrie. E poiché non lo si potrà fare certo con le carriole spinte a mano, di quanti autotreni al giorno si parlerà? Quanto sarà l’inquinamento dell’aria, e quello acustico, non solo per quella fetta di territorio dove ci risulta vi sia anche un piccolo agglomerato residenziale di circa 15 famiglie, ma anche per tutto il territorio del paese. Inoltre questi mezzi pesanti saranno costretti a percorrere la già disastrata Strada Provinciale Bientina-Altopascio con incremento delle attuale problematiche create da questi automezzi anche ai vicini edifici, oltre al potenziale aumento di incidenti stradali purtroppo molti dei quali fatali in quel tratto”, continua De Vito.

“Invitiamo il sindaco a fornire ai cittadini i numeri sulla ricaduta occupazionale che questa operazione avrà sul territorio di Bientina, i numeri sulla convenienza economica che avrà per il Paese, al netto ovviamente dei costi che inevitabilmente in futuro cadranno sulle teste dei cittadini Bientinesi quando per esempio si dovranno riparare le strade percorse da questi ‘Bestioni’ dell’asfalto che, come sovente ci capita di osservare, sono dei veri e propri massacratori di strade. Siamo anche curiosi di scoprire dove siano finiti poi gli ambientalisti, (quelli veri o che si presumono tali), che sono pronti a stracciarsi le vesti e ad additare il Governo del paese quale nemico dell’ambiente per le opere infrastrutturali in programma, mentre qui, per non disturbare gli alleati politici, si dileguano”, conclude De Vito. Fonte: Comunicato stampa Antonio De Vito, Commissario Comunale Bientina per Forza Italia 

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...