13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:32
LIVE! In continuo aggiornamento

“A Bientina ambientalisti targati Tari e permissivisti targati Affari”

11:39

Le dichiarazioni di Antonio De Vito, Commissario Comunale Bientina per Forza Italia. 

“Nel nostro scorso intervento di luglio abbiamo parlato di ambiente e di TARI, concludendo che l’attenzione alle politiche dell’ambiente venivano subito messe in discussione con le delibere successive, che trasformavano i buoni propositi nella più rapida e rovinosa caduta verso il vero “Inferno” dell’ambientalismo, cioè la ‘cementificazione selvaggia’!”, dichiara Antonio De Vito, Commissario Comunale Bientina per Forza Italia. 

“Il sindaco in persona ha con grande emozione, relazionato su un ‘importante progetto’ (dice lui), presentandolo come un’occasione imperdibile per Bientina ed il suo territorio, una fortunata coincidenza astrale che ha fatto sì che Bientina fosse stata scelta quale sito per la realizzazione di una Mega Struttura da costruirsi nella zona di Pratogrande. Per ben identificarla è l’area di nuova previsione industriale che si trova lungo la Via Bientina-Altopascio, appena fuori dal centro abitato di fronte al ponte sull’Emissario che collega la strada provinciale alla zona industriale di Buti, già da mesi annunciato dal Comune sui media locali”, continua De Vito.

“Ci riferiamo, per esempio, ad uno dei primi articoli apparsi su un quotidiano locale il 29 Settembre 2023, ove si parlava della nuova rotonda sulla Bientinese per il maxi impianto di logistica, quale grande opportunità per lo sviluppo economico della zona. Anche in Consiglio Comunale si è ripetuto il concetto, tacendo però su tutte le problematiche che questo grosso intervento comporterà al territorio se ne dovesse essere autorizzata la costruzione. Infatti si parla di immobili che occuperanno una superficie coperta di 80.000 mq circa, (più di 10 campi da calcio abilitati allo svolgimento di tornei internazionali quindi molto più grandi del nostro di Bientina), con intorno altri ettari di aree permeabili destinate a parcheggi, spazi di manovra, piazzali; con capannoni alti fino a 16 metri (equivalenti ad un palazzo di oltre 5 piani)”, spiega De Vito.

“Oltre a tacere anche sull’impatto che tale struttura avrà sulla zona in tema di inquinamento, sia ambientale che acustico, ed un incremento di traffico pesante su quell’arteria di cui tutti i Bientinesi conoscono le criticità, oggi per altro, ufficialmente preclusa al traffico pesante da un’ordinanza della Provincia di Pisa.  Il Sindaco si è prodigato però a sottolineare che quegli immobili non conterranno industrie che come tali inquinano, ma solo depositi. Crediamo che anche un bambino delle elementari non crederebbe a questa storiella da ‘finto’ ambientalista perché sorgerebbe spontanea la domanda su come si riempiranno e svuoteranno simili volumetrie. E poiché non lo si potrà fare certo con le carriole spinte a mano, di quanti autotreni al giorno si parlerà? Quanto sarà l’inquinamento dell’aria, e quello acustico, non solo per quella fetta di territorio dove ci risulta vi sia anche un piccolo agglomerato residenziale di circa 15 famiglie, ma anche per tutto il territorio del paese. Inoltre questi mezzi pesanti saranno costretti a percorrere la già disastrata Strada Provinciale Bientina-Altopascio con incremento delle attuale problematiche create da questi automezzi anche ai vicini edifici, oltre al potenziale aumento di incidenti stradali purtroppo molti dei quali fatali in quel tratto”, continua De Vito.

“Invitiamo il sindaco a fornire ai cittadini i numeri sulla ricaduta occupazionale che questa operazione avrà sul territorio di Bientina, i numeri sulla convenienza economica che avrà per il Paese, al netto ovviamente dei costi che inevitabilmente in futuro cadranno sulle teste dei cittadini Bientinesi quando per esempio si dovranno riparare le strade percorse da questi ‘Bestioni’ dell’asfalto che, come sovente ci capita di osservare, sono dei veri e propri massacratori di strade. Siamo anche curiosi di scoprire dove siano finiti poi gli ambientalisti, (quelli veri o che si presumono tali), che sono pronti a stracciarsi le vesti e ad additare il Governo del paese quale nemico dell’ambiente per le opere infrastrutturali in programma, mentre qui, per non disturbare gli alleati politici, si dileguano”, conclude De Vito. Fonte: Comunicato stampa Antonio De Vito, Commissario Comunale Bientina per Forza Italia 

Ultime Notizie

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Furto a Bientina: rubata una borsa, l’appello sui social

Nei giorni scorsi si è verificato un furto ai danni di una donna, che ha visto sottrarle la borsa contenente documenti personali, occhiali da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...