26.6 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
16:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Premiati 5 giovani imprenditori della Valdera: ecco chi sono

16:11

Agli Arsenali Repubblicani la 16esima edizione della kermesse all’insegna delle imprese under 40 e del confronto tra generazioni. Il premio è andato a 5 eccellenze della Valdera: Pontedera, Palaia, Ponsacco e Terricciola

PISA. Un ritorno all’insegna del confronto tra generazioni, tra difficoltà e opportunità nel mondo delle imprese giovanili. Un vero successo la 16esima edizione del Premio Giovani Imprenditori organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa, con la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Pisa e Comune di Pisa e il contributo degli sponsor Enegan Energy Partner, Generali e Banca Popolare di Lajatico.

I PREMIATI. Un evento emozionante e ricco di sorprese, nella suggestiva e scenografica cornice degli Arsenali Repubblicani a ospitare un’ampia platea di imprenditori, professionisti , rappresentanti delle istituzioni, della politica e delle forze dell’ordine. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a:

  • Juri Zanobini del ristorante Antica Farmacia (Palaia),
  • Davide Anzalone, Margherita Ceccanti e Marco Zeo della piattaforma di food delivery Tadan (Pisa),
  • Lorenzo Prestia della pizzeria Grano Vivo (Pontedera),
  • le sorelle Maria e Valeria Laganga Senzio della bottega di alimentari e ristoro Nuova Fattoria (La Rosa di Terricciola),
  • Enzo Brini dell’azienda produttrice del gin Made in Tuscany Ginepraio (Ponsacco),
  • Alessandro Sbrana, Marco Caramuscio e Claudio Donnarumma della pokeria Poké Flash (Pisa e Pontedera),
  • Jessica Ceccarelli di Ethic Living abbigliamento eco-sostenibile (San Miniato Basso)
  • Francesca Moi del ristorante In Punta di Piedi (Crespina).

Un Premio Speciale alla memoria di Gianluca Soldani, fondatore del gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Pisa e ideatore del premio Giovani Imprenditori, è stato assegnato a Giacomo Colantuono, Fausto Bigongiali e Riccardo Carli del locale Jeffer Cocktails&Friends (Pisa).Grande commozione in occasione del Premio dedicato all’imprenditore recentemente scomparso, alla presenza della sorella Simona.

Molte le autorità presenti, a partire dal sindaco di Pisa Michele Conti, l’arcivescovo di Pisa, Mons. Giovanni Paolo Benotto, il comandante della 46.ma Brigata Aerea, generale Giuseppe Addesa, il comandante della Compagnia Carabinieri di Pisa, tenente colonnello Salvatore Leone, il dirigente della divisione Polizia amministrativa della Questura di Pisa, Paolo Pizzimenti, l’europarlamentare Susanna Ceccardi, il delegato del Presidente dellla Regione Eugenio Giani, Vittorio Gabbanini, i consiglieri regionali Elena Meini e Diego Petrucci, il prorettore dell’Università di Pisa, Giuseppe D’Onza, il presidente del Rotary Club Cascina e Monte Pisano, Vincenzo Zarone e Patrizia Alma Pacini, membro di Giunta della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. Ha moderato il direttore di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli.

Cita Steve Jobs il presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi: “devo cercare di inserire giovani brillanti capaci e competenti” diceva “ma mai per dirgli cosa fare, altrimenti cosa li cerco a fare? sono loro a dirmi come migliorare la mia attività. Quando si parla di generazioni si pensa all’imprenditore maturo che da consigli al giovane, invece abbiamo bisogno con convinzione che siano i giovani a portarci fuori da questo periodo, sono loro la nostra guida“.

Il Presidente Giovanni Imprenditori Confcommercio Pisa Francesco Ciampi esprime con forza che “non vogliamo che per fare gli imprenditori serva essere per forza supereroi: Negli ultimi 3 anni abbiamo perso 36mila imprese under 35, e quelle esistenti faticano ad arrivare alla seconda o alla terza generazione, il ricambio generazionale è spesso difficile a causa principalmente della formazione economico finanziaria insufficiente e della poca organizzazione nella fase di passaggio. Servono riforme che aiutino le nostre aziende a riprendere a correre, non accetteremo di non essere in grado di partecipare alle sfide di domani a causa di un peso fiscale che non ci permette di essere competitivi con gli imprenditori degli altri Paesi”.

“Questo premio organizzato da Confommercio è una bella iniziativa che fa capire quanto le imprese sono importanti nella nostra città e quanto l’ associazione sia a loro vicina. Non dimentichiamo quante start up nascono con le tre università, e determinano la nascita di tante imprese che poi crescono e acquisiscono una dimensione nazionale e internazionale” – le parole del sindaco di Pisa Michele Conti.

“Senza giovani non c’è futuro” afferma l’Arcicescovo di Pisa, Monsignor Giovanni Paolo Benotto, “in una società che culturalmente limita tutto, I giovani hanno bisogno di potersi esprimere e mettere in gioco le loro potenzialità ma hanno bisogno di accompagnamento, ognuno di noi ha questa responsabilità”

Nel corso dell’evento si è tenuta la premiazione del vincitore del Premio di Laurea destinato a un laureato in Economia del Corso di Laurea in Strategia, Management e Controllo dell’Università di Pisa promosso dal Rotary Club Cascina e Monte Pisano e finanziato da Confcommercio Provincia di Pisa. La vincitrice del premio è Martina Macchia, con la tesi su “Sostenibilità ambientale e industria 4.0”. Due menzioni speciali anche per i candidati Luca Cotrozzi, per la tesi sul tema della managerialità nelle società sportive, e Francesca Peruzzi, per la tesi sulla sostenibilità della cantieristica navale.

Fonte: Confcommercio Pisa

Ultime Notizie

Bambina aggredita da cane: gravissime ferite al volto

Bambina di 5 anni aggredita da un Pitbull all’Isola d’Elba mentre era in vacanza. Trasportata in codice rosso all’ospedale Meyer di Firenze per gravi...

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A...

Pisa, assalto dei tifosi per la vendita libera degli abbonamenti: tutto esaurito in meno di un’ora

Il Pisa è tornato in Serie A dopo 34 anni e la città ha risposto con un entusiasmo senza precedenti. Gli abbonamenti del Pisa...

Maltempo ad Arezzo: alberi caduti e locali allagati, oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta. La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi...

Addio a Passetti, Società Operaia Cascina: «Persona speciale»

Luciano Passetti, 81 anni, è venuto a mancare il 17 agosto a Pisa. Si è spento il 17 agosto all’età di 81 anni Luciano Passetti,...

Furto in supermercato: anziana derubata, due arresti lampo a Pisa

Due cittadini sudamericani sono stati arrestati dopo aver tentato di derubare un’anziana signora all’interno di un supermercato. Intervento tempestivo della Polizia di Stato a Pisa:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Decoro urbano, Barabotti (FdI Pontedera): «La città è ancora nel degrado, cittadini esasperati»

PONTEDERA. Secondo il racconto del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Federica Barabotti, negli ultimi giorni sono arrivate nuove segnalazioni sulle condizioni di decoro urbano...