21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, torna il Bonus per aiutare le famiglie nelle spese di luce, gas e acqua: i requisiti

17:32

Assessore Poli: “In 5 anni oltre 5milioni di euro messi a disposizione delle famiglie più fragili attraverso il sistema dei bonus”.

Torna anche nel 2023 il Bonus Utenze del Comune di Pisa. L’agevolazione, approvata con una delibera di Giunta nel corso dell’ultima seduta, prevede un contributo una tantum per aiutare le famiglie del territorio con un ISEE fino a 25mila euro nel sostenere le spese per le utenze di luce, gas e acqua relative al periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2023. Sulla misura il Comune ha messo a disposizione 350mila euro di risorse. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando pubblico per richiedere il contributo.

Come Amministrazione – dichiara l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa, Veronica Poliabbiamo lavorato molto in questi anni per non lasciare indietro nessuno mettendo in campo, attraverso il sistema dei Bonus, molte iniziative a sostegno delle famiglie del territorio più fragili,  e mettendo a complessivamente a disposizione più di 5milioni di euro, di cui oltre 2milioni per sostenere le fasce deboli nelle spese per le utenze“.

Per accedere all’agevolazione sarà necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea; oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di Permesso di soggiorno CE di lungo periodo in corso di validità (ai sensi del D.Lgs. n. 286/1998 e ss.mm.ii.); essere intestatari di una utenza di luce, gas e acqua o essere iscritto nel nucleo familiare dell’intestatario delle utenze; aver provveduto oppure provvedere, entro i primi sei mesi dell’anno, al pagamento delle utenze; avere un Isee ordinario in corso di validità senza omissioni/difformità di importo pari o inferiore a 25.000 euro.

La delibera approvata in Giunta dà anche indirizzo all’ufficio competente di valorizzare nel bando, in termini di punteggio per la creazione della graduatoria, in primo luogo la residenza continuativa nel Comune di Pisa, del richiedente, superiore a 24 mesi; in secondo luogo, la presenza di disabili nel nucleo familiare (con invalidità riconosciuta pari o superiore al 100% o beneficiari della Legge 104/1992 art 3 comma 3), la presenza di persone sole con una età pari o superiore a 65 anni, la presenza di giovani coppie, con età di entrambi non superiore a 36 anni, i nuclei familiari composti da 5 persone ed oltre, con almeno un minore.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...