16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Montopoli, “premiate le associazioni di volontariato per l’impegno dimostrato durante la pandemia”

10:21

A due anni dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Sars Cov 2 l’Amministrazione Comunale di Montopoli in Val d’Arno ha deciso di organizzare un momento di incontro per ringraziare pubblicamente le associazioni di volontariato.

In maniera specifica quelle che hanno fatto parte di quella rete individuata dalla Protezione Civile comunale. Un supporto fatto di tanti piccoli gesti quotidiani per un aiuto che è stato prima di tutto “del fare”.
La cerimonia si è svolta questo pomeriggio in piazza San Matteo e ha visto gli interventi del sindaco di Montopoli, Giovanni Capecchi e dell’assessora regionale alla Protezione Civile Monia Monni.

“Vogliamo dire pubblicamente “grazie” a tutti coloro che hanno fatto la propria parte durante i mesi più bui della pandemia – ha aperto il sindaco –. Più volte ricordo l’importanza del nostro tessuto associativo, dei tanti volontari delle realtà che esistono sul territorio. Uomini e donne che sacrificano, donano parte del loro tempo libero per offrirlo alla comunità, per fare qualcosa di utile per tutti. La pandemia ci ha messo di fronte a qualcosa che non conoscevamo e, in tutta onestà, dico che senza l’enorme supporto delle nostre associazioni non ce l’avremmo fatta”.

“Ho accolto con piacere l’invito del Sindaco Capecchi – ha detto l’assessora regionale per questa giornata dedicata alle volontarie e ai volontari, ed a tutti i soggetti che hanno dato il loro contributo in questi due anni di pandemia. Quando due anni fa il mondo intero si è chiuso in casa, loro hanno deciso di uscire e contribuire a salvare più persone possibile. Hanno davvero fatto di tutto: hanno cucito mascherine quando non ce n’erano, hanno portato la spesa a chi non poteva uscire, si sono messi una tuta e sono saliti in ambulanza. Infine il loro grandissimo lavoro ci ha consentito di vaccinare il 90% delle Toscane dei toscani. Per questo è importante ringraziarli sempre, ogni giorno». «Queste donne e questi uomini – ha aggiunto l’assessora – sono sempre in prima linea, in ogni

emergenza, da ultimo quella legata a chi fugge dalla guerra in Ucraina. Grazie davvero a loro e a chi ha deciso di celebrarli oggi».
«È stato importante – ha concluso l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini – l’impegno della grande rete dell’associazionismo, del volontariato, della Protezione Civile, che si è attivata fin da subito, prima per fronteggiare questi due anni di pandemia che era sicuramente un evento nuovo, non conosciuto. Tutti hanno fatto la propria parte per riuscire a non lasciare nessuno e nessuna indietro. E poi, purtroppo, ci siamo trovati a dover fronteggiare ciò che mai avremmo pensato: una guerra alle porte dell’Europa. Questo dimostra la ricchezza del tessuto dell’associazionismo, del volontariato nella nostra Regione che ci fa essere orgogliosi di essere toscani”.

Queste le associazioni premiate: Teranga, Pubblica Assistenza di Montopoli, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di San Romano – Montopoli, La Ruzzola, Associazione Nazionale Polizia di Stato sezione di Pontedera, Misericordia di San Romano, Circolo Arci Marti – Casa del Popolo Tom Benetollo, la Fratres di San Romano e l’Avis comunale di Montopoli. Una targa speciale è stata consegnata poi al personale del Comune. È intenzione dell’amministrazione premiare anche le associazioni di volontariato che hanno avuto un ruolo ugualmente importante durante la pandemia, soprattutto nel contatto e nell’aiuto quotidiano e diretto della cittadinanza.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...