9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
12:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Dieci passi indietro dell’Aoup nella Best Hospitals

12:31

L’Aoup ha perso 10 posti nella graduatoria ‘Best Hospitals 2022’: il commento di Andrea Ulmi ed Elena Meini (Lega).

Dopo la segnalazione da parte di NurSind in merito al deficit di personale infermieristico nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, anche Andrea Ulmi ed Elena Meini (Lega) commentato il declassamento dell’ospedale nella graduatoria ‘Best Hospitals 2022’, che da quattro anni stila i migliori ospedali in 27 Paesi.

“Il declassamento da parte di Newsweek dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, che ha perso dieci posizioni in un anno, deve far riflettere su una cattiva gestione della stessa, che si inserisce in una politica sanitaria regionale il cui fallimento strategico è ormai evidente e provato nei fatti”. Così i consiglieri regionali della Lega Andrea Ulmi, vicepresidente della Commissione sanità ed Elena Meini commentano i passi indietro compiuti dall’Auop, che sono emersi alla luce del sole dalle graduatorie pubblicate da Newsweek che la collocano, in Toscana, dietro a Careggi, ma anche all’ospedale San Donato di Arezzo.

“Dalle notizie che abbiamo raccolto – sostiene il vicepresidente Ulmi- i problemi dell’Aoup affondano le loro radici ai tempi della Presidenza Rossi e proseguono adesso con quella di Giani. Già questo dovrebbe aver fatto riflettere sulla scelta della conferma del Direttore Generale. Ancora una volta si spendono soldi sulla costruzione del nuovo ospedale, ma non ci sono idee per le strategie future. I medici e il personale sanitario, infermieri e oss, sono stati determinanti per affrontare al meglio l’emergenza, ma nel momento in cui gli si sarebbe dovuto riconoscere un ruolo centrale, il numero di assunzioni è stato insufficiente, tanto che oggi a fronte di poco più di 5mila dipendenti solo circa mille sono medici. I posti letto non sono adeguati, le agende di prenotazione delle prestazioni sanitarie sono spesso bloccate, si risparmia sui materiali, la strumentazione è da rivedere, la digitalizzazione, al pari del resto della Toscana, stenta a funzionare”.

Sul piano gestionale e amministrativo la consigliera Elena Meini punta il dito contro le strategie aziendali.

“C’è un disorientamento generalizzato segnalato dai pazienti – sostiene la Meini- che evidentemente non sono al centro del processo sanitario. Ci sono problemi per le prenotazioni delle prestazioni e frequentando l’ospedale si nota che l’unico settore che sembra funzionare è l’intramoenia dove c’è un aumento costante di prenotazioni e dove si può notare ogni giorno una discreta fila di persone che aspettano davanti all’edificio 29. Questo a dimostrazione che il livello dei medici è elevato e che, forse, prima di cambiare azienda sanitaria, visto che dal Cup negli ultimi mesi sembrava impossibile prenotare sulla Nord-Ovest, i pazienti scelgono la visita a pagamento. Nel frattempo però si registrano le creazioni di due nuove strutture complesse con una spesa non indifferente, la Uo Servizi Tecnico Amministrativi D.A.I., che dovrebbe sovrintendere alla cartella clinica informatizzata, la Uo Programmazione e Organizzazione Sanitaria delle Tecnologie Biomediche, la quale da struttura semplice è diventata complessa. E’ stato anche istituito l’incarico di Responsabile Multidisciplinare Attività Ambulatoriali, ma soprattutto le prenotazioni di prestazioni diagnostiche,  risulterebbero al momento  bloccate”.

Per il futuro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana i due consiglieri sono netti. “Con queste premesse – concludono Ulmi e Meini – viste le voci che vogliono nuovi tagli alla sanità per far quadrare il bilancio regionale siamo ancora più preoccupati e attenti a ciò che accade, ma già oggi è evidente che la gestione e le politiche aziendali non hanno funzionato ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

Fonte: Comunicato stampa Gruppo Lega

Ultime Notizie

Veicolo contromano sulla Fi-Pi-Li: momenti di paura

Momenti di tensione sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove questa mattina, intorno alle 9:58, è stata segnalata un’automobile che procedeva contromano. L’allarme è stato...

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...