20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Un viaggio-regalo di “squadra” a Madrid per i dipendenti della Damar 

12:09

BIENTINA. Nel buio, l’azienda Damar brilla: una grande famiglia in vacanza a Madrid.

Un periodo difficile: l’emergenza da Coronavirus ha messo in ginocchio molte imprese italiane, anche in provincia di Pisa e in Valdera.

Vale la pena puntare la luce sulle iniziative che gli imprenditori realizzano per far del bene ai dipendenti e far riemergere le aziende. 

Un’azienda che senz’altro intende lasciare un’impronta è la Damar Serramenti di Bientina, in provincia di Pisa, specializzata nella realizzazione e installazione di infissi in alluminio per aziende e privati, profili a taglio termico e a freddo, facciate continue, infissi misti alluminio e legno, infissi in PVC, persiane in alluminio verniciato, portoni industriali, infissi blindati, coperture e verande in alluminio/vetro… Una storia di 35 anni, in via Marco Polo 135, di innumerevoli cantieri gestiti tra pubblico e privato. 

Nel marzo 2020 arrivano le prime idee di cambiamento e dopo pochi mesi, nel luglio 2020, due soci storici Roberto e Daniele passano le consegne a Luca e Giuseppe. 

Menti sognatrici che tengono bene al vento del futuro, occhi che guardano lontano e nella stessa direzione … Tante ambizioni, voglia di farsi conoscere e di “fare squadra”.

I cambiamenti, si sa, fanno paura. Formare una nuova squadra ha scosso un po’ tutti. Uscire dalla comfort zone spaventa, ma i sogni, se inseguiti, hanno sempre la meglio“, comincia così Giuseppe Vivace, da un anno e mezzo presidente della Damar Srl. 

Fame di evoluzione, di far crescere “la famiglia” perché per il buon raggiungimento degli obiettivi, il gruppo è fondamentale. E così le nuove ricette fatte di sacrifici conditi con sudore e tenacia, rendono il tavolo di lavoro ricco di diverse e nuove sfide. 

Un nuovo tris di soci Damar, formato dal presidente Giuseppe Vivace, dal vicepresidente Luca Tonissi e dal consigliere Fabrizio Bartaloni che si è posto diversi traguardi da raggiungere, uno in particolare che merita di essere raccontato: “Vogliamo arrivare alla pensione tutti insieme, facendo crescere la squadra e consolidare il lavoro, tenendocelo stretto e tramandarlo ai figli“, dice Giuseppe Vivace, presidente della Damar. 

Proprio loro, che in un momento così difficile per la comunità, hanno deciso di premiare e spronare l’intera squadra con un regalo particolare: dipendenti e soci con le rispettive famiglie, tutti insieme a Madrid! Un gesto volto a saldare il rapporto sia lavorativo che umano che fa capire l’importanza e la bellezza dello stare insieme e condividere momenti di spensieratezza e divertimento. 

“Un giorno qualunque, passando dalla Fast and Furious viaggi di Pontedera, mi è venuto il lampo di follia e decidere la partenza con la loro splendida collaborazione“, continua il presidente Giuseppe Vivace.

VTrend.it chiede: “E i dipendenti? Come hanno accolto l’iniziativa?

Qualcuno si è commosso. E’ fondamentale che si vada a creare un rapporto solido tra soci e dipendenti: essere uniti ed attivi nel lavoro e nella vita per raggiungere grandi obiettivi“.

Non si tratta della ‘prima uscita insieme’. Già agli inizi di dicembre improvvisammo una cena di lavoro, ma non era sufficiente. Ho sentito la necessità di creare qualcosa di nuovo. I dipendenti, proprio come noi, si sono goduti il viaggio a carico dell’azienda, sfizi compresi. Siamo una grande famiglia“, conclude il presidente Giuseppe Vivace. 

Facebook: https://www.facebook.com/Damarserramenti/

Sito Web: https://www.damarserramenti.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

V.G.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...