13.9 C
Pisa
venerdì 23 Maggio 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Confesercenti, campeggi pisani in ginocchio e dal Comune risposte insufficienti

07:30

TOSCANA. ”Con un crollo dei fatturati in media di oltre il 40% i campeggi pisani sono usciti a pezzi dall’emergenza coronavirus. Purtroppo il sostegno che avevamo chiesto all’amministrazione comunale soprattutto per la Tari si è limitato ad una riduzione forfettaria del 25%, riduzione insufficiente a fronte delle perdite di presenze”.

E’ il presidente pisano di Assocamping Confesercenti Toscana Nord, Alessandro Burchi a lanciare un grido di allarme per la propria categoria rappresentata nella sua totalità dall’associazione.

“Pur apprezzando lo sforzo fatto dal Comune di Pisa per venire incontro alle difficoltà del comparto – insiste Burchi -, sulla Tari permane una sperequazione che rende l’onere eccessivamente gravoso e sproporzionato rispetto alla reale operatività della stagione estiva appena conclusa. L’applicazione di una riduzione forfetaria del 25% è del tutto insufficiente alle esigenze di un comparto che nella maggior parte dei casi ha avuto cali di presenze medio oltre il  40% con punte anche del 65%. Stiamo parlando solo di cinque strutture sul territorio comunale – sottolinea il presidente Assocamping -, che sono però un comparto estremamente significativo come numero di presenze turistiche sul territorio (nel 2019 oltre 300.000) e che risulta il principale contribuente Tari nel settore turismo considerato che il calcolo dell’imposta viene fatto in base ai mq di superificie e non delle presenze effettive (quella tariffa puntuale da noi più volte richiesta)”.

Dopo l’incontro avuto con l’amministrazione comunale è stato ribadito da Palazzo Gambacorti l’impossibilità di intervenire sulle tariffe 2020 ipotizzando agevolazioni per il 2021. Ancora Burchi: “Prendiamo atto della risposta ma esprimiamo disappunto. Disappunto accresciuto dal fatto che i campeggi non sono rientrati nel fondo integrativo Tari stanziato dal Comune a favore delle attività colpite dal secondo lockdown nonostante le nostre sollecitazioni. Per questo – conclude – rivolgiamo un appello formale al Consiglio Comunale e al sindaco, che ha la delega al bilancio, a tenere in considerazione per il 2021 la richiesta di un calcolo diverso che sia proporzionale alle presenze effettive giacché è probabile che una ripresa dei flussi turistici analoga alle stagione trascorse richiederà alcuni anni. L’unica soluzione è il passaggio alla tariffa puntuale e per questo chiediamo per la prossima stagione di inserire le nostre attività nella sperimentazione come è avvenuto nel 2019 con gli stabilimenti balneari”.

 

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...