20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:00
LIVE! In continuo aggiornamento

San Luca degli Alabastrai, torna la festa degli artigiani

14:00

VOLTERRA. Dal 15 al 17 ottobre si celebra la festa degli artigiani dell’alabastro: arriva l’undicesima edizione del San Luca degli Alabastrai.

Gli artigiani dell’alabastro sono da sempre la parte più creativa della città di Volterra, ne rappresentano il gusto, lo stile, simboleggiano la sua indipendenza, la sua specificità.

Dal 15 al 17 ottobre si celebra la loro festa, l’undicesima edizione del San Luca degli Alabastrai promossa dal Comitato San Luca degli Alabastrai e dal Comune di Volterra, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e con la direzione artistica del Collettivo Distillerie.

Musica, arte, video, installazioni, poesia, cucina, cultura popolare. Il festival si conferma fra i più interessanti del panorama indipendente nazionale, dando continuità ad un’esperienza specifica, quella dell’artigianato di Volterra rapportata con i linguaggi della contemporaneità, ad iniziare dalla grafica quest’anno curata da Virginia Nordio dell’Accademia Europea di Manga.

Come da tradizione, venerdì 15 si terrà il pranzo offerto dalla città di Volterra a tutti gli alabastrai presso il Circolo Arci San Giusto. Prenotazione obbligatoria 058887257.

Alle 15.30 sul prato della chiesa di San Giusto sarà Bobo Rondelli l’ospite d’eccezione di questa edizione. Il cantautore livornese farà ascoltare le nuove canzoni, contenute in ‘Cuore Libero’ (suo ultimo album) e i vecchi ‘ciuchi di battaglia’ come lui ama definire le canzoni più amate dal pubblico. Al suo fianco, Claudio Laucci al pianoforte e tastiere. Un duo che ci porterà in una dimensione parallela, fatta di risate e pianti, di urla e sussurri. L’evento è su prenotazione 3478591490.

Nell’occasione sarà visitabile la Bottega di Bomboniera in Borgo San Giusto, luogo fuori dal tempo che ogni anno grazie alla generosità della famiglia ci piace aprire al pubblico.

Da sabato 16 fino al 24 ottobre sarà fruibile l’installazione di Alessio Marolda ‘1944’ davanti all’entrata dell’Ecomuseo dell’Alabastro. Un intervento site-specific dove l’artista mostra concettualmente una dimensione odierna dell’alabastro come materiale che perde il suo pregio e la sua tradizione, in un contesto di omaggi e citazioni.

Alle 18.00 presso il Teatro Persio Flacco in collaborazione con l’associazione Ultima Frontiera è di scena la poesia di Roberto Veracini che presenta il suo ultimo lavoro ‘Esercizi di distanza’ (edizioni ETS) che così descrive: “Versi essenziali, un po’ cinici, un po’ ironici, lievemente (molto lievemente) filosofici, e sono uscite queste piccole poesie, così, in sordina, ma a flusso continuo per giorni e mesi… Tutto concentrato in quattro versi e un titolo. Come se attraverso l’estrema sintesi si potessero cogliere meglio i segni del tempo”.

Intervengono con l’autore: Daniele Luti, Giacomo Trinci, Fabrizio Parrini, letture di Gianni Calastri, musica di Michele Bracciali.

Domenica 17 si festeggiano i 100 anni del Circolo ARCI Garofano Rosso, Luogo caro agli alabastrai per generazioni. Il Circolo venne inaugurato nel 1921 e subito devastato dai fascisti. Nel dopoguerra venne rifondato garantendo continuità fino a oggi.

Alle 12.00 verrà inaugurata una targa commemorativa sulla Via San Lino e verrà presentato il video ‘Il Pizzi racconta i cento anni del Garofano’, dove Ennio Furiesi verrà intervistato da Duccio Benvenuti. Alle 13.00, il pranzo per i soci avverrà su prenotazione al numero 0588 86508.

L’accesso agli eventi è consentito secondo le disposizioni previste dalla normativa Anti-Covid.

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...