CAPANNOLI. ‘La politica della sindaca agita i “mercati” settimanali’. Apre così un comunicato stampa della Lega Capannoli, diversi gli spunti che la sezione del partito politico riporta.

Nella comunicazione della Lega Capannoli Salvini Premier/Altavaldera si scrive:
“Apprendiamo che stamane (21 settembre) è stato allestito presso il mercato settimanale un punto mobile di ascolto, per raccogliere spunti e proposte con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza sul progetto di rigenerazione dei locali della ex Scuola Primaria di Capannoli.”
“È questa l’ultima trovata della sindaca Cecchini e della sua amministrazione a riguardo della ristrutturazione delle ex scuole “G. Rodari”?
Ci domandiamo se la Sindaca si sia dimenticata la prassi con cui un tempo ci si avvaleva delle assemblee pubbliche alle quali discutere e confrontarsi con le forze politiche, sociali, le associazioni e i singoli cittadini per i progetti di tali ristrutturazioni.”
“Certo il COVID ha imposto nuove regole, – si scrive nel comma come si fanno convegni e presentazioni di eventi, si poteva anche ritornare ai vecchi sistemi tanto utili al confronto, invece di trovare ispirazione al mercato in un giorno feriale in cui la maggioranza del paese si dedica normalmente all’attività lavorativa ed è quindi assente, o evitando come sempre, il dialogo con le forze politiche e le associazioni che rappresentano la volontà popolare.”
“La Lega di Capannoli,- si riporta nel comunicato stampa – ritiene che le ex scuole di via Volterrana , che hanno visto imparare a leggere e a scrivere i nostri nonni e i nostri genitori, non possono che essere destinate anche per la loro rilevanza storica ad un solo scopo, ossia la caserma dei Carabinieri.
A circa un anno dalla nostra mozione sulla caserma, è palese il fallimento della mozione congiunta della Sindaca con FdI e la lista Barbara Giuntini per riportare i vigili urbani a Capannoli.”
“Non perdiamo altro tempo, – conclude il documento della Lega Capannoli – e soprattutto questo ultimo treno per portare i militari dell’Arma nel nostro comune, per dare continuità storica all’edificio e avere quella garanzia e quella tutela di sicurezza che i cittadini di Capannoli e Santo Pietro si meritano.”