16.3 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, un anno senza Sandro Mazzinghi

07:54

Un anno è passato dalla morte del campione di pugilato Sandro Mazzinghi che mai sarà dimenticato dai propri concittadini e da chi ama il mondo del pugilato.

Del Campione del Mondo Pontederese sono state scritte fiumi di parole, mille ricordi sono stati rievocati. Noi di VTrend.it, non vogliamo aggiungerne altre per non cadere nella solita retorica, per questo abbiamo deciso di pubblicare un ‘passo’ scritto da Mazzinghi nella sua pagina Facebook ed il video del funerale del campione.

Ho amato il pugilato più di me stesso, ho fatto un sacco di mestieri per portare un pezzo di pane a casa. Volevo fare il pugile e l’ho fatto con tutto l’impegno e la tenacia che avevo dentro, la vita mi ha segnato ma io sono stato più forte, ho sempre guardato negli occhi chi mi stava davanti ho vissuto la mia esistenza a testa alta e non c’è soddisfazione più bella
Mi sono guadagnato tutto senza mai avere una raccomandazione, una spinta, una parola nulla di tutto questo, eppure i raccomandati ci sono, ma durano poco. La raccomandazione non può arrivare dove arriva il talento…

Mazzinghi:”Io sono stato un pugile generoso. E andavo sempre all’attacco, per questo piacevo alla gente. La mia boxe non prevedeva il risparmio di energie, non indietreggiavo mai. Cercavo sempre di lavorare i miei avversari al corpo per fargli abbassare la guardia e trovare lo spiraglio per entrare con i miei colpi. Combattevo all’americana: scambio e corta distanza, (mi mancava) il colpo veloce e secco del ko”
Sandro Mazzinghi Campione del Mondo
6 titoli d’Europa 8 titoli Mondiali.

Pontedera ricorda il suo Campione.

Alessandro Mazzinghi, detto Sandro (Pontedera, 3 ottobre 1938 – Pontedera, 22 agosto 2020) è stato un pugile, scrittore e cantante, uno tra gli atleti più amati dal pubblico degli appassionati diboxe in Italia. È stato Campione del Mondo dei pesi medi junior (1963-65 e 1968-69). della stessa categoria (1966-1968). È uno dei nove atleti a essere stato unanimemente riconosciuto campione del mondo di tale categoria nella storia del pugilato.

Oltre il pugilato. Nel 1968 Mazzinghi esordì nel mondo della canzone con i brani Fuoco spento e Almeno in sogno da lui scritti ed orchestrati dal maestro Gianfranco Intra riscuotendo un ottimo gradimento del pubblico.

Sandro Mazzinghi ha scritto diversi libri. Nel 1964 ha dato alle stampe La boxe in 23 lezioni, per i tipi dell’editore De Vecchi di Milano e, nel 2003, Sul tetto del Mondo. Diario di un pugile nei suoi ricordi, a cura di Michelangelo Corazza. Di lui sono state scritte svariate biografie, tra le quali Pugni amari, di Michelangelo Corazza e Mario Braccini, pubblicato nel 1993 e vincitore del Premio Bancarella sport 1994.

Come accade per i grandi personaggi anche Mazzinghi, sta ancora aspettando una locazione da conferirgli nella sua Pontedera (leggi). Mazzinghi è una risorsa che echeggerà nella storia, è un monumento da valorizzare, una figura immensa da tramandare di padre in figlio. In virtù di questo, sono molti i cittadini che attendono una risposta che non è stata ancora data.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...