12.2 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Anche Casciana Terme e il Sindaco Terreni aderiscono alla campagna ”Io non rischio”

17:42

CASCIANA TERME LARI. ”Io non rischio”. Domenica 11 ottobre la Campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile arriva anche a Casciana Terme Lari con una piazza tutta digitale!

Domenica 11 ottobre torna Io Non Rischio, la campagna nazionale promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini su rischi come quello dell’Alluvione.

Ad organizzare l’evento a Casciana Terme è il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Comune. La campagna “Io non rischio” www.iononrischio.it, giunta alla sua decima edizione, si svolgerà quest’anno con una importante novità: a causa dell’emergenza Covid-19 e per evitare assembramenti, le Piazze Io Non Rischio infatti diventeranno Piazze Digitali.

I volontari della Croce Rossa e il Comune incontreranno i cittadini direttamente sul web, sulla pagina Facebook dell’Associazione – @cricascianaterme – con un programma pieno di appuntamenti per conoscere in modo più approfondito i rischi ed i comportamenti più corretti di autoprotezione da mettere in pratica.

“Casciana Terme Lari anche quest’anno avrà la sua piazza in occasione di Io Non Rischio – ha dichiarato il Sindaco Mirko Terreni – Ringrazio la Croce Rossa che, insieme a tutti i suoi volontari, si è resa disponibile ad organizzare questo importante evento di informazione e prevenzione per la cittadinanza, a cui il Comune fin da subito ha dato il proprio sostegno patrocinando l’iniziativa e collaborando con i volontari per la piena riuscita dell’evento. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, avremo una piazza digitale e non fisica, ma sarà piena di appuntamenti interessanti ed utili da seguire.”

“Il nostro obiettivo è sensibilizzare i cittadini sul tema della conoscenza e della riduzione del rischio, promuovendo la cultura delle buone pratiche di Protezione Civile, diffondendo i consigli di uno stile di vita più sicuro, preparando la comunità alla gestione delle calamità affinché i cittadini non diventino solo “vittime” ma anche i primi a prendere parte alla risposta ad un evento emergenziale. – ha commentato il Presidente del Comitato Locale della Croce Rossa di Casciana Terme, Luca Desideri – Fondamentale per la riuscita della giornata è l’apporto dei volontari che metteranno in opera non solo quanto appreso in occasione della formazione specifica avvenuta negli scorsi mesi con i Formatori del dipartimento di Protezione civile ma anche il proprio quotidiano modo di fare volontariato. Un volontariato.

quello della nostra Associazione, organizzato, formato, sensibile, professionale, competente, consapevole e che ama mettersi in gioco! Un volontariato fatto di persone in prima persona che vede in azione Operatori e non semplicemente dei volontari!”

Per partecipare all’evento sarà necessario seguire la pagina Facebook della Croce Rossa di Casciana Terme @cricascianaterme. Questo il ricco programma di domenica 11 ottobre:

  •   Ore 9.30 lancio della campagna e saluti del sindaco Mirko Terreni

  •   Ore 10.30 rischio alluvione – cosa fare e cosa non fare

  •   Ore 11.15 come funzione il sistema di allerta meteo?

  •   Ore 12.00 cosa e’ Alert System e come funziona?

  •   Ore 15.00 kit di emergenza… cosa devo preparare

  •   Ore 16.00 passato e presente

  •   Ore 17.00 come funziona la app “Cittadino Informato”?

  •   Ore 18.00 Chiusura della campagna e saluti

    Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare anche i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un’alluvione.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...