13.7 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
13:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid in Toscana: 42 anni l’età media dei nuovi contagi

13:36

COVID-1, Questo il quadro regionale che emerge dall’ultimo bollettino sanitario in relazione al coronavirus di oggi martedì’ 15 settembre

In Toscana sono 13.214 i casi di positività al Coronavirus, 41 in più rispetto a ieri (15 identificati in corso di tracciamento e 26 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 41 casi odierni è di 42 anni circa (il 12% ha meno di 26 anni, il 37% tra 26 e 40 anni, il 39% tra 41 e 65 anni, il 12% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 63% è risultato asintomatico, il 12% pauci-sintomatico.
Delle 41 positività odierne, 2 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero. 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Sardegna). 1 caso riferibile a cittadino residente fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 41% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 9.536 (72,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 638.071, 4.493 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 2.527, +1,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 110 (10 in più rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in meno). Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 77 anni, a Massa Carrara.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica, bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri.

Sono 3.946 i casi complessivi a oggi a Firenze (17 in più rispetto a ieri), 734 a Prato (3 in più), 926 a Pistoia (1 in più), 1.421 a Massa (1 in più), 1.644 a Lucca (2 in più), 1.243 a Pisa (7 in più), 644 a Livorno (3 in più), 1.025 ad Arezzo (3 in più), 551 a Siena (1 in più), 540 a Grosseto (2 in più). Sono 540 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (1 in più). Sono 21, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 13 nella Nord Ovest, 6 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 354 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 478 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 729 casi x100.000 abitanti, Lucca con 424, Firenze con 390, la più bassa Livorno con 192.

 

Complessivamente, 2.417 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (17 in più rispetto a ieri, più 0,7%). Sono 4.167 (40 in più rispetto a ieri, più 1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.587, Nord Ovest 1.846, Sud Est 734).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 110 (10 in più rispetto a ieri, più 10%), 17 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 5,6%).

Le persone complessivamente guarite sono 9.536 (13 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 201 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.335 (13 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo. 

Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 77 anni. Relativamente alla provincia di notifica, la persona deceduta è a Massa Carrara. Sono 1.151 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 418 a Firenze, 53 a Prato, 81 a Pistoia, 177 a Massa Carrara, 148 a Lucca, 93 a Pisa, 65 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,9 x100.000 residenti contro il 59,0 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (90,8 x100.000), Firenze (41,3 x100.000) e Lucca (38,2 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

Ultime Notizie

Il libro di Calcinaia dal Presidente della Repubblica del Portogallo

Al 22° Incontro delle Città del Festival Sete Sóis Sete Luas, l’Assessora Giulia Guelfi ha incontrato il Presidente della Repubblica del Portogallo e la...

Sexting e revenge porn: se ne parla al consultorio di Pontedera

"Niente Tabù - 2025 Tour", lunedì 14 aprile al consultorio di Pontedera si parlerà di ""Sexting e revenge porn" nel ciclo di incontri su...

Lajatico riparte: 4 nuovi dipendenti al servizio del Comune

Un segnale concreto di questa ripartenza arriva già da aprile. Un nuovo inizio per Lajatico, che guarda al futuro con determinazione, entusiasmo e una visione...

Erba alta e fossi pieni? A Calcinaia è tempo di pulizie

Fossi e erbacce, adesso è il momento di intervenire. L’ordinanza della Polizia Locale intima anche ai proprietari di case e fabbricati l’estirpazione dell’erba lungo tutto...

Carbocci (Nursind): “In Aoup carenza di Oss e infermieri demansionati” 

Il grido d’allarme del segretario territoriale Nursind di Pisa, Daniele Carbocci: "Una situazione inaccettabile che l’azienda continua a ignorare". La situazione del personale sanitario all’interno...

Reggiana-Pisa: 0-2, Inzaghi, Abildgaard, e Calabresi nel post gara [video]

Lo Sporting Club Pisa conquista tre punti fondamentali nella corsa alla Serie A battendo la Reggiana con una prestazione solida e concreta. Dopo un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...