No all’accorpamento delle classi delle scuole nel comune di Terricciola: questo il lancio del comunicato diffuso dal gruppo politico, Terricciola SiCura, dopo l’incontro della Conferenza Educativa della Valdera, rappresentata dalla Presidente, Arianna Cecchini con Ufficio Scolastico Provinciale (leggi) .
Nel documento di Terricciola SiCura si scrive: “Alla luce delle notizie emerse in merito alla riduzione degli organici scolastici che interesserà anche le scuole del nostro Comune, abbiamo richiesto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario che si terrà presumibilmente la prossima settimana. Il taglio al personale docente porterà alla riduzione del numero delle classi delle scuole primarie sul nostro territorio, con il conseguente accorpamento della classe a tempo lungo presente a Selvatelle con quella a tempo corto presente a Terricciola”.

“Tale decisione – si riporta nel documento stampa – risulta controproducente e contestabile, nella situazione emergenziale legata al Covid che riguarda anche l’avvio del prossimo anno scolastico, per il quale risulta più opportuno l’aumento degli organici e del numero delle classi piuttosto che la loro contrazione. Ai bambini che il prossimo anno andranno a scuola viene sottratto il diritto alla vera istruzione basato su un rapporto proporzionale e congruo tra docenti e studenti. Ci batteremo fino alla fine, con ogni mezzo a nostra disposizione, – conclude il comunicato di Terricciola SiCura – contro la scellerata idea di accorpare due sezioni in un unico plesso”.