20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola: riduzione organico, problemi anche in Valdera?

16:31

Quali scenari si aprono per il nuovo anno scolastico? Le recenti polemiche che hanno coinvolto alcune scuole della Valdera sembrano trovare una risposta:

A conclusione dell’incontro avvenuto nella mattina di Giovedì 13 Maggio presso l’Ufficio Scolastico Provinciale, si sono delineati gli scenari per l’assegnazione dell’organico docenti relativa all’Anno Scolastico 2021/2022 che saranno formalizzate dall’ufficio scolastico nei prossimi giorni.

A fronte del nuovo ridimensionamento del corpo insegnante annunciato dal Provveditorato al tavolo che riuniva i Presidenti delle Conferenze Educative dell’area provinciale e la Provincia di Pisa, si sono affrontate le criticità presenti e sono state individuate adeguate soluzioni per risolverle.

Per quanto concerne il territorio della Conferenza Educativa della Valdera, rappresentata dalla Presidente, Arianna Cecchini, l’imperativo era garantire che le richieste di iscrizione da parte delle famiglie fossero esaudite. I principali nodi da sciogliere per l’area della Valdera erano sostanzialmente due: il primo inerente la scuola primaria di Selvatelle e Terricciola, l’altro che riguardava le scuole medie di Crespina-Lorenzana.

L’indicazione perentoria arrivata dal Ministero e dall’Ufficio Scolastico Regionale era quella di accorpare le classi meno numerose. Per questo motivo, in accordo con la Dirigente Scolastica dell’Istituto, è stato deciso di formare una classe unica per la scuola primaria di Selvatelle (a tempo pieno) – Terricciola (a tempo corto). In questo caso le lezioni si svolgeranno a Selvatelle con due moduli di tempo per rispettare le necessità manifestate dalle famiglie. In pratica la classe osserverà il tempo lungo per gli alunni iscritti a Selvatelle e il tempo corto per quelli di Terricciola. Come il sindaco di Terricciola Mirko Bini aveva anticipato a Vtrend.it (leggi).

L’altra problematica ha riguardato il numero prestabilito di sezioni della scuola media del Comune di Crespina-Lorenzana che, ricordiamo, offre la didattica senza zaino, ma che stando alle disposizioni del Comune non può ospitare più di due sezioni. In questo caso gli alunni non residenti nel Comune che intendevano iscriversi, ma che non troveranno posto alla media di Crespina-Lorenzana, saranno comunque ospitati in plessi contermini o comunque più vicini alla residenza delle famiglie, nello specifico quello di Casciana Terme Lari.

Le buone notizie arrivano invece dall’incremento dell’organico degli insegnanti di sostegno per le scuole superiori e per il consistente potenziamento dell’organico per la fascia 0-6 anni. Si passerà infatti dalle 2 unità di personale attuale nella zona Valdera a 5 unità a partire dall’Anno Educativo 2021/2022.

Soddisfazione per l’esito dell’incontro quella espressa dalla Presidente, Arianna Cecchini: “Su mandato della Conferenza Educativa ho portato sul tavolo di questo incontro le nostre richieste e, rispetto all’annunciata riduzione del personale docente, l’obbiettivo di garantire a tutti gli studenti della Valdera un’adeguata soluzione a scuola, devo dire che è stato centrato.

Ci siamo concentrati nel risolvere le criticità relative alla nostra area e abbiamo ottenuto ulteriore personale per potenziare l’organico dei servizi relativi alla fascia 0-6, un tema su cui la Valdera ha investito molto negli ultimi anni. Purtroppo non possiamo intervenire sulle criticità di classi molto numerose data la riduzione degli organici. La scuola è un settore nevralgico del nostro Paese e credo di poter esprimere, a nome di tutti i Comuni e i dirigenti che fanno parte della Conferenza Educativa, la necessità di pensare ad un piano strategico per rafforzare la dotazione organica di docenti ed anche di personale ATA in tutti gli istituti. Il paradosso è che in molti casi abbiamo spazi ampiamente adeguati ma non il personale insegnante per sfruttarli a dovere”.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...