7 C
Pisa
venerdì 21 Novembre 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata contro la violenza sulle donne: a Calcinaia la mostra delle scarpette rosse

15:27

Calcinaia inaugura venerdì 21 novembre la mostra “Un passo oltre il silenzio. Una scarpa, una storia, una vita”, un progetto artistico che unisce fotografia e ceramica per sensibilizzare sulla violenza di genere. L’evento, gratuito e aperto a tutti, vuole trasformare le scarpette rosse in un simbolo di memoria e consapevolezza.

CALCINAIA – Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Calcinaia ospita una mostra fotografica che trasforma un simbolo ormai tristemente conosciuto in un messaggio di consapevolezza e memoria.

Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 10.00, nell’atrio del Palazzo Comunale, verrà inaugurata la mostra “Un passo oltre il silenzio. Una scarpa, una storia, una vita”, un progetto che unisce fotografia, ceramica e parole per accendere i riflettori sulle barbare violenze che si consumano silenziosamente ogni anno, spesso tra le mura di casa.

Al centro della mostra ci sono le scarpette rosse in argilla, realizzate durante il laboratorio di ceramica tenuto al Museo L. Coccapani di Calcinaia e curato da Daria Palotti e Matteo Nesti.

Ogni scarpa è unica, proprio come unica è ogni storia di violenza: alcune portano i segni di una corsa interrotta, altre sembrano attendere chi non tornerà più, altre ancora simboleggiano la forza di chi ce l’ha fatta. Non sono semplici oggetti, ma testimonianze che invitano a riflettere su un tema che non può più essere ignorato.

Le immagini catturano la fragilità e la resilienza di queste sculture, trasformandole in un percorso visivo ed emotivo.

All’inaugurazione interverranno Cristiano Alderigi, Sindaco di Calcinaia, e Giulia Guelfi, Assessora alle Politiche Sociali, insieme ad alcuni rappresentanti dell’associazione LaAV Valdera, che arricchiranno la mattina con letture ad alta voce tratte da testi sul tema della violenza di genere. L’evento è gratuito e aperto a tutti, perché la lotta contro la violenza sulle donne è una responsabilità collettiva.

La mostra resterà visitabile nei giorni successivi, negli orari di apertura del Municipio, offrendo a tutti la possibilità di fermarsi, osservare e riflettere.

In un’epoca in cui le parole rischiano di perdere peso, “Un passo oltre il silenzio” sceglie di parlare attraverso l’arte, ricordandoci che dietro ogni statistica c’è una persona, una storia, una vita. E che rompere il silenzio è il primo passo per cambiare le cose.

Ultime Notizie

Studi sul Risorgimento, riconoscimento a professore UniPi

Al professor Alberto Mario Banti dell’Università di Pisa il Premio Nazionale Risorgimento alla carriera. Il riconoscimento dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano premia il...

Voci di speranza: a Pisa il gospel che sostiene il progetto SOS Spesa

Il 23 novembre alla Chiesa di San Michele degli Scalzi di Pisa si terrà il concerto gospel dei Voices of Heaven, evento a offerta...

Il pontederese Alessandro… un DJ alla corte del Re

Il DJ pontederese Alessandro Matteoli, in arte Spazialex, protagonista per il terzo anno cena della Consulta dei Senatori del Regno. Per il terzo anno consecutivo il...

Terribile frontale nella notte, muore giovane ragazzo

Il dramma si è consumato nella notte di giovedì 20 novembre poco prima delle 22:30, a perdere la vita un giovane. Vigili del fuoco del...

Vigilia di Bra-Pontedera, Menichini: “Attenzione massima a domani, è uno scontro diretto”

A un giorno da Bra-Pontedera, il mister dei granata Leonardo Menichini ha introdotto la partita che si disputerà domani, venerdì 21 novembre. Il Pontedera di...

Pisa: VIII edizione “Storie di alternanza”, le scuole premiate, tra cui Volterra e Pontedera

Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” Si è svolta questa mattina, presso la sede di Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Carlo Giusti: il barbiere che da 60 anni fa la storia della città

Pontedera celebra Carlo Giusti, barbiere storico con 60 anni di carriera. La passione per il mestiere e l’omaggio dell’Amministrazione comunale. Pontedera celebra uno dei suoi...

Canestrelli e non solo: il Pisa di Gilardino ha i suoi fedelissimi. Stengs e Lorran…

Gilardino ha trovato in poco tempo lo scheletro del Pisa. Alcuni giocatori guidano la squadra in campo e fuori, altri attendono il loro momento:...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...