Sonia Luca lascia la Giunta di Pontedera per entrare nella segreteria dell’assessora regionale Cristina Manetti. L’ex assessora ringrazia la città e la comunità per gli anni di lavoro condiviso, sottolineando il legame saldo con Pontedera.
PONTEDERA – Nella mattinata di oggi sono state ufficializzate le deleghe della nuova Giunta Regionale. La neo assessora Cristina Manetti ha nominato nella sua segreteria Sonia Luca, assessora del Comune di Pontedera che, contestualmente, lascerà l’incarico ricoperto finora a Palazzo Stefanelli nella Giunta del sindaco Matteo Franconi.
Il sindaco Matteo Franconi ha salutato con soddisfazione la nomina di Sonia Luca nella segreteria dell’assessora regionale Cristina Manetti, riconoscendo il suo talento e la competenza amministrativa. Ha sottolineato però il lato “doloroso” della partenza di un’assessora determinata e preziosa per la Giunta comunale. Nel frattempo, le deleghe di Luca saranno temporaneamente distribuite tra gli assessori Cocilova e Puccinelli, mentre la maggioranza valuterà il profilo più adatto per reintegrare la Giunta. Franconi ha concluso augurando a Sonia buon lavoro nel nuovo incarico.
Queste, invece, le parole di Sonia Luca:
«Desidero esprimere la mia profonda gratitudine per gli anni di lavoro trascorsi in Giunta, caratterizzati da un impegno condiviso, da importanti risultati amministrativi e da una partecipazione civica sempre viva. È stato un privilegio operare al servizio della città insieme a colleghe e colleghi che hanno costantemente dimostrato professionalità, dedizione e senso delle istituzioni.
La decisione nasce dall’esigenza di intraprendere un nuovo percorso professionale, mantenendo però saldo il mio legame con Pontedera. Alla luce delle recenti vicende che hanno interessato la nostra comunità in occasione delle ultime elezioni regionali, ritengo che l’opportunità di assumere un incarico di rilievo all’interno dell’assessorato regionale rappresenti un riconoscimento per la città nel suo insieme. Continuerò pertanto a contribuire alla vita civica, sostenendo iniziative e progetti orientati alla crescita inclusiva, innovativa e solidale del nostro territorio.
Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso con me questo cammino — amministratori, associazioni, cittadini, volontari — per avermi insegnato ogni giorno qualcosa di prezioso. Pontedera è una città che cresce perché la sua comunità non smette mai di partecipare, proporre, immaginare. È stato un onore contribuire a questo percorso».






