7 C
Pisa
venerdì 21 Novembre 2025
17:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce, letture per piccolissimi in biblioteca

17:26

Letture Piccine Picciò” alla Biblioteca comunale Adrio Puccini. Sabato prossimo incontro dedicato a bambini e bambine da 0 a 3 anni e alle loro famiglie per scoprire il fascino delle storie. 

Per la prima volta “Nati per Leggere” arriva a Santa Croce sull’Arno, alla biblioteca Adrio Puccini che da quest’anno ospita un appuntamento del programma. A Santa Croce l’incontro, “Letture Piccine Picciò”, si svolgerà sabato prossimo, 22 novembre in biblioteca alle 10. Un momento di lettura e gioco che si rivolge ai bambini fino a 3 anni e alle loro famiglie. 

Il progetto “Nati per Leggere”, che tocca le biblioteche dell’Empolese Valdelsa della rete Rea. Net e in Valdarno coinvolge Castefranco di Sotto e Santa Croce ha come finalità la promozione della lettura in famiglia nei primi anni di vita del bambino. 

A realizzare gli incontri nelle biblioteche sono operatrici che hanno seguito una specifica formazione, oltre ad avere qualifiche professionali per lavorare con i bambini. Si tratta quindi di Incontri quindi curati da personale altamente specializzato.

Il progetto, tra le varie finalità, oltre ad essere un primo approccio alla lettura ad alta voce, è anche un primo contatto con il mondo delle storie e quindi della narrazione. 

L’incontro della biblioteca Adrio Puccini sarà un momento di condivisione, gioco e ascolto, pensato per coinvolgere attivamente tanto i bambini, quanto i loro accompagnatori, favorendo uno spazio di crescita comune.

Durante la mattinata saranno proposte letture animate e brevi narrazioni adatte ai bambini fino a 3 anni, con l’obiettivo di stimolare curiosità, attenzione e partecipazione. Un momento prezioso per vivere la biblioteca come luogo accogliente, inclusivo e a misura di famiglia. Un appuntamento da non perdere per immergersi insieme nella magia delle storie.

Gli incontri di lettura sono gratuiti, a cura delle volontarie NpL. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Adrio Puccini – Santa Croce sull’Arno 0571.30642 o [email protected]

Fonte: Comune di Santa Croce sull’Arno

Ultime Notizie

Studi sul Risorgimento, riconoscimento a professore UniPi

Al professor Alberto Mario Banti dell’Università di Pisa il Premio Nazionale Risorgimento alla carriera. Il riconoscimento dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano premia il...

Voci di speranza: a Pisa il gospel che sostiene il progetto SOS Spesa

Il 23 novembre alla Chiesa di San Michele degli Scalzi di Pisa si terrà il concerto gospel dei Voices of Heaven, evento a offerta...

Il pontederese Alessandro… un DJ alla corte del Re

Il DJ pontederese Alessandro Matteoli, in arte Spazialex, protagonista per il terzo anno cena della Consulta dei Senatori del Regno. Per il terzo anno consecutivo il...

Terribile frontale nella notte, muore giovane ragazzo

Il dramma si è consumato nella notte di giovedì 20 novembre poco prima delle 22:30, a perdere la vita un giovane. Vigili del fuoco del...

Vigilia di Bra-Pontedera, Menichini: “Attenzione massima a domani, è uno scontro diretto”

A un giorno da Bra-Pontedera, il mister dei granata Leonardo Menichini ha introdotto la partita che si disputerà domani, venerdì 21 novembre. Il Pontedera di...

Pisa: VIII edizione “Storie di alternanza”, le scuole premiate, tra cui Volterra e Pontedera

Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” Si è svolta questa mattina, presso la sede di Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Carlo Giusti: il barbiere che da 60 anni fa la storia della città

Pontedera celebra Carlo Giusti, barbiere storico con 60 anni di carriera. La passione per il mestiere e l’omaggio dell’Amministrazione comunale. Pontedera celebra uno dei suoi...

Canestrelli e non solo: il Pisa di Gilardino ha i suoi fedelissimi. Stengs e Lorran…

Gilardino ha trovato in poco tempo lo scheletro del Pisa. Alcuni giocatori guidano la squadra in campo e fuori, altri attendono il loro momento:...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...