7 C
Pisa
venerdì 21 Novembre 2025
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

I bambini progettano il campino di Marti: arrampicata e skate nei sogni dei più piccoli

16:26

Ogni partecipante al laboratorio aveva a disposizione matite colorate, pennarelli e piantine e possibili rendering da colorare, modificare e commentare.

Porte per un nuovo campo da calcio, una fionda che spara palloni, uno scivolo che colleghi direttamente la scuola al parco, un muro attrezzato per le arrampicate e una pista da ballo.

Queste sono alcune delle proposte che i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze di Marti hanno disegnato e spiegato ai componenti della commissione consiliare cultura, alla sindaca Linda Vanni e alla responsabile del Settore IV lavori Pubblici l’architetta Ilaria Bellini.

Ieri, martedì 18 novembre il Comune di Montopoli ha organizzato un laboratorio, rivolto esclusivamente agli under 18, per cominciare a  progettare il nuovo campino di Marti, che si trova proprio dietro la scuola completamente ristrutturata.

«Abbiamo pensato a questa ideaspiegano la sindaca Linda Vanni e la presidente della commissione Marica Rossi perché i bambini e le bambine della frazione mi hanno chiesto in più occasioni che fosse restituito loro uno spazio gioco importante. Un intervento già finanziato e previsto nel bilancio 2026 in una sorta di proseguimento di quel restyling che ha riguardato la scuola primaria. È stato bello ed emozionante ascoltare i loro sogni, da queste proposte partiremo per ideare il progetto e poi torneremo qui per mostrarglielo».

Ogni partecipante al laboratorio aveva a disposizione matite colorate, pennarelli e piantine e possibili rendering da colorare, modificare e commentare. Tra le proposte un campo di calcio, basket e pallavolo, uno spazio per uno skatepark, un muro per i graffiti, magari di qualche sportivo famoso, un parcheggio per le bici, le fontanelle dell’acqua, degli spogliatoi, un barrettino per le merende, trampolini, salterelli, una pista ciclabile e un chiosco dove poter prendere i palloni per giocare senza doverseli portare da casa.

«Ci hanno colpito le proposte non banali e molto pratiche che hanno ideato i bambini e le bambineconclude la sindaca –. L’entusiasmo che hanno messo nel disegnare il loro campino dei sogni ci ha dimostrato quanto sia urgente riconsegnare quello spazio a tutta la comunità, soprattutto ai più piccoli». Fonte: Comune di Montopoli in Val d’Arno 

Ultime Notizie

Studi sul Risorgimento, riconoscimento a professore UniPi

Al professor Alberto Mario Banti dell’Università di Pisa il Premio Nazionale Risorgimento alla carriera. Il riconoscimento dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano premia il...

Voci di speranza: a Pisa il gospel che sostiene il progetto SOS Spesa

Il 23 novembre alla Chiesa di San Michele degli Scalzi di Pisa si terrà il concerto gospel dei Voices of Heaven, evento a offerta...

Il pontederese Alessandro… un DJ alla corte del Re

Il DJ pontederese Alessandro Matteoli, in arte Spazialex, protagonista per il terzo anno cena della Consulta dei Senatori del Regno. Per il terzo anno consecutivo il...

Terribile frontale nella notte, muore giovane ragazzo

Il dramma si è consumato nella notte di giovedì 20 novembre poco prima delle 22:30, a perdere la vita un giovane. Vigili del fuoco del...

Vigilia di Bra-Pontedera, Menichini: “Attenzione massima a domani, è uno scontro diretto”

A un giorno da Bra-Pontedera, il mister dei granata Leonardo Menichini ha introdotto la partita che si disputerà domani, venerdì 21 novembre. Il Pontedera di...

Pisa: VIII edizione “Storie di alternanza”, le scuole premiate, tra cui Volterra e Pontedera

Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” Si è svolta questa mattina, presso la sede di Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Carlo Giusti: il barbiere che da 60 anni fa la storia della città

Pontedera celebra Carlo Giusti, barbiere storico con 60 anni di carriera. La passione per il mestiere e l’omaggio dell’Amministrazione comunale. Pontedera celebra uno dei suoi...

Canestrelli e non solo: il Pisa di Gilardino ha i suoi fedelissimi. Stengs e Lorran…

Gilardino ha trovato in poco tempo lo scheletro del Pisa. Alcuni giocatori guidano la squadra in campo e fuori, altri attendono il loro momento:...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...