7 C
Pisa
venerdì 21 Novembre 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana: 43 nuovi casi e 4 decessi, l’andamento per provincia

15:07

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 43 nuovi casi di Covid-19: 35 confermati con tampone molecolare e gli altri 8 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.672.139. A oggi in 347 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,00% (47 persone) e raggiungono quota 1.658.976 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 29 persone (4 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 12,1%), di cui 2 (stabili) si trovano in terapia intensiva. In 318 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (4 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 1,2%).

La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 86 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 446.589 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (10 in più rispetto alla settimana precedente), 108.004 in provincia di Prato (2 in più), 129.207 a Pistoia, 87.644 a Massa Carrara (1 in più), 182.018 a Lucca (7 in più), 196.839 a Pisa (10 in più), 154.340 a Livorno (2 in più), 151.516 ad Arezzo (1 in più), 120.224 a Siena (2 in più) e 94.066 a Grosseto (7 in più). A questi vanno aggiunti 586 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.680 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.670 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.298) e Pisa (47.127). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.553).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 86 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 1 a Siena, 1 a Grosseto.

Sono 12.816 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.991 nella Città metropolitana di Firenze, 1.006 in provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 759 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.470 a Pisa, 971 a Livorno, 841 ad Arezzo, 766 a Siena, 504 a Grosseto. Vanno aggiunte 219 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 350,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (405,9 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (403,6 x100.000) e Pistoia (401,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (233,5 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane. Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Studi sul Risorgimento, riconoscimento a professore UniPi

Al professor Alberto Mario Banti dell’Università di Pisa il Premio Nazionale Risorgimento alla carriera. Il riconoscimento dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano premia il...

Voci di speranza: a Pisa il gospel che sostiene il progetto SOS Spesa

Il 23 novembre alla Chiesa di San Michele degli Scalzi di Pisa si terrà il concerto gospel dei Voices of Heaven, evento a offerta...

Il pontederese Alessandro… un DJ alla corte del Re

Il DJ pontederese Alessandro Matteoli, in arte Spazialex, protagonista per il terzo anno cena della Consulta dei Senatori del Regno. Per il terzo anno consecutivo il...

Terribile frontale nella notte, muore giovane ragazzo

Il dramma si è consumato nella notte di giovedì 20 novembre poco prima delle 22:30, a perdere la vita un giovane. Vigili del fuoco del...

Vigilia di Bra-Pontedera, Menichini: “Attenzione massima a domani, è uno scontro diretto”

A un giorno da Bra-Pontedera, il mister dei granata Leonardo Menichini ha introdotto la partita che si disputerà domani, venerdì 21 novembre. Il Pontedera di...

Pisa: VIII edizione “Storie di alternanza”, le scuole premiate, tra cui Volterra e Pontedera

Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” Si è svolta questa mattina, presso la sede di Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Carlo Giusti: il barbiere che da 60 anni fa la storia della città

Pontedera celebra Carlo Giusti, barbiere storico con 60 anni di carriera. La passione per il mestiere e l’omaggio dell’Amministrazione comunale. Pontedera celebra uno dei suoi...

Canestrelli e non solo: il Pisa di Gilardino ha i suoi fedelissimi. Stengs e Lorran…

Gilardino ha trovato in poco tempo lo scheletro del Pisa. Alcuni giocatori guidano la squadra in campo e fuori, altri attendono il loro momento:...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...