7 C
Pisa
venerdì 21 Novembre 2025
09:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco Retrò: un sabato tra vintage, libri e piccoli tesori 

09:55

Torna Ponsacco Retrò. Sabato 22 novembre appuntamento dalle 9 in piazza della Repubblica.

Il mercatino dell’usato e del collezionismo “Ponsacco Retrò” torna protagonista sabato 22 novembre, a partire dalle ore 9, in piazza della Repubblica. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Etruria e promossa dall’assessorato al Commercio del Comune di Ponsacco, conferma il suo appuntamento mensile, ogni quarto sabato del mese, offrendo al pubblico uno spazio dedicato al riuso, alla riscoperta degli oggetti del passato e al collezionismo.

Tra vinili, pezzi vintage, oggettistica, piccoli arredi, libri, giochi di un tempo e curiosità introvabili, “Ponsacco Retrò” rappresenta un punto di riferimento per appassionati, famiglie e visitatori che desiderano trascorrere qualche ora immersi in un’atmosfera dal sapore nostalgico ma sempre attuale. Un mercato che valorizza la cultura del recupero e della sostenibilità, mettendo al centro la qualità e la storia degli oggetti.

«Ponsacco Retròcommenta l’assessore al Commercio, Anna De Santi è una manifestazione che riscuote sempre grande interesse e che arricchisce in modo significativo l’offerta commerciale e sociale del nostro centro. Questo appuntamento è un invito a vivere la piazza, a scoprire oggetti unici e a sostenere una filosofia attenta al riuso e alla sostenibilità. Continueremo a lavorare per rendere questo evento sempre più attrattivo per cittadini e visitatori». 

Soddisfazione anche da parte del sindaco Gabriele Gasperini, che sottolinea il valore dell’iniziativa per la comunità. «Ritengo dichiara il primo cittadinoche eventi come Ponsacco Retrò contribuiscano a creare vitalità e a rafforzare l’identità del nostro territorio. Il mercato dell’usato e del collezionismo non è solo un’occasione per fare acquisti particolari, ma anche per vivere il centro storico e favorire un turismo di prossimità. Ringrazio l’associazione Etruria e tutti gli operatori che collaborano alla buona riuscita di questa iniziativa».

Ponsacco Retrò: tra vinili, oggetti d’epoca e pezzi unici, la piazza diventa “capitale” di vintage e collezionismo

Ultime Notizie

Studi sul Risorgimento, riconoscimento a professore UniPi

Al professor Alberto Mario Banti dell’Università di Pisa il Premio Nazionale Risorgimento alla carriera. Il riconoscimento dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano premia il...

Voci di speranza: a Pisa il gospel che sostiene il progetto SOS Spesa

Il 23 novembre alla Chiesa di San Michele degli Scalzi di Pisa si terrà il concerto gospel dei Voices of Heaven, evento a offerta...

Il pontederese Alessandro… un DJ alla corte del Re

Il DJ pontederese Alessandro Matteoli, in arte Spazialex, protagonista per il terzo anno cena della Consulta dei Senatori del Regno. Per il terzo anno consecutivo il...

Terribile frontale nella notte, muore giovane ragazzo

Il dramma si è consumato nella notte di giovedì 20 novembre poco prima delle 22:30, a perdere la vita un giovane. Vigili del fuoco del...

Vigilia di Bra-Pontedera, Menichini: “Attenzione massima a domani, è uno scontro diretto”

A un giorno da Bra-Pontedera, il mister dei granata Leonardo Menichini ha introdotto la partita che si disputerà domani, venerdì 21 novembre. Il Pontedera di...

Pisa: VIII edizione “Storie di alternanza”, le scuole premiate, tra cui Volterra e Pontedera

Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” Si è svolta questa mattina, presso la sede di Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Carlo Giusti: il barbiere che da 60 anni fa la storia della città

Pontedera celebra Carlo Giusti, barbiere storico con 60 anni di carriera. La passione per il mestiere e l’omaggio dell’Amministrazione comunale. Pontedera celebra uno dei suoi...

Canestrelli e non solo: il Pisa di Gilardino ha i suoi fedelissimi. Stengs e Lorran…

Gilardino ha trovato in poco tempo lo scheletro del Pisa. Alcuni giocatori guidano la squadra in campo e fuori, altri attendono il loro momento:...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...