16.1 C
Pisa
venerdì 14 Novembre 2025
12:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Colletta Alimentare: sabato i supermercati di Pisa e provincia si vestono di solidarietà

12:48

Sabato 15 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Pisa e provincia: dona cibo a lunga conservazione nei supermercati e sostieni chi è in difficoltà.

Sabato 15 novembre si svolgerà anche in Provincia di Pisa la XXIX edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, presente in 63 supermercati del territorio e in 450 in tutta la Toscana, per un totale di 11.600 punti vendita in Italia, tra le catene CONAD, PAM-PANORAMA, ESSELUNGA, CARREFOUR, LIDL, PENNY, EUROSPIN, MD, D+ ed altri.

La rete di circa mille volontari del Banco Alimentare della Toscana sarà presente nei supermercati per invitare i consumatori ad acquistare prodotti a lunga conservazione da donare, come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, sughi pronti, tonno e carne in scatola.

Tra i volontari ci saranno persone di tutte le età, con una significativa partecipazione di giovani provenienti dalle associazioni del territorio, dagli Scout, dalla Gioventù Francescana, dai gruppi di catechismo e dalle scuole, a sottolineare come la Colletta sia innanzitutto un gesto educativo e non solo caritativo.

In provincia di Pisa, la rete del Banco Alimentare arriva a più di 120.000 assistiti, che durante tutto l’anno ricevono gli aiuti alimentari attraverso una cinquantina di enti caritativi convenzionati. Tra questi, le Misericordie, le Caritas, le Confraternite San Vincenzo e associazioni focalizzate sulla distribuzione degli alimenti come Lunperlaltro a Bientina o Rete Alimentiamo, che coordina le attività in provincia durante tutto l’anno e gestisce l’Emporio Sociale di Pontedera.

Nell’edizione 2024, in provincia di Pisa sono state raccolte 34 tonnellate di alimenti, 385 in Toscana e 7.900 in tutta Italia.

Eugenio Leone, Responsabile provinciale del Banco, sarà presente in vari supermercati di Volterra, Valdarno e Pontedera. “La Colletta è un gesto che mi ha dato tantodicefacendomi comprendere e condividere meglio il bisogno degli altri, e ogni anno riaccende la speranza. Ispirandoci alle parole di Papa Leone, preghiamo affinché davanti alla povertà e all’impoverimento, che negli ultimi anni ha colpito fasce di popolazione finora non toccate dal fenomeno, non si rimanga indifferenti, evitando il rischio di abituarsi e rassegnarsi. Come ha detto il Papa durante la Giornata Mondiale dei Poveri: ‘Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità’.”

Un’occasione concreta per dimostrare solidarietà e far sentire la propria vicinanza a chi vive in condizioni di povertà, dimostrando che anche un piccolo gesto può fare la differenza.

Ultime Notizie

L’insegnante lo invita ad entrare a scuola, lui le sferra un pugno in volto

Quella che avrebbe dovuto essere una mattinata qualunque davanti a una scuola superiore di Grosseto si è improvvisamente trasformata in un episodio di violenza...

Volontario 84enne aggredito alla mensa della Misericordia

Nella mattinata del 14 novembre si è verificato un grave episodio di violenza nei pressi della mensa di Empoli, struttura gestita dalla Misericordia e...

Cucina italiana verso l’Unesco: il Sindaco Conti annuncia da Bologna la grande iniziativa del 25 novembre a Pisa

Il sindaco di Pisa Michele Conti è intervenuto stamani venerdì 14 novembre all’assemblea nazionale Anci in corso in questi giorni a Bologna. Il sindaco di...

Pisa Sporting Club accoglie i bambini della Stella Maris per una giornata speciale

Una giornata speciale per un gruppo di bambini seguiti dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. I piccoli ospiti hanno partecipato all’allenamento e incontrato i calciatori e...

Il CCN di Ponte a Egola si rinnova: Turini presidente e nuovo consiglio a trazione femminile

Valentina Turini la nuova presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola. Il nuovo consiglio a maggioranza femminile lavorerà fianco a fianco con...

Il dottor Carmine Di Mauro protagonista di un incontro regionale su attività fisica e salute

Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ha partecipato all’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere” a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....