14.9 C
Pisa
sabato 15 Novembre 2025
11:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, bus abbelliti coi disegni dei bambini 

11:56

Gli studenti di Pisa raccontano la città attraverso l’arte. Conclusa l’edizione 2024-2025 del progetto con l’affissione dei pendini realizzati dai ragazzi su cinque vetture del trasporto urbano. 

Si è conclusa con successo l’edizione 2024/2025 del progetto Va’ dove ti porta il bus, un percorso educativo che ha coinvolto le scuole di Pisa nella scoperta della città attraverso un punto di vista originale: quello del viaggiatore a bordo di un autobus urbano.

Accompagnati dai docenti, gli studenti hanno osservato, disegnato e raccontato luoghi simbolici del territorio, trasformando l’esperienza del trasporto pubblico in occasione di riflessione, conoscenza e creatività.

Un progetto tra arte, mobilità e cittadinanza attiva

Va’ dove ti porta il bus non è solo un laboratorio creativo, ma anche un’iniziativa che sensibilizza i giovani all’uso consapevole del mezzo pubblico, promuovendo una visione sostenibile della mobilità urbana. Attraverso l’esperienza diretta del viaggio in autobus, i ragazzi sono stati invitati a vivere la città in modo attivo, partecipato e rispettoso dell’ambiente.

I luoghi raccontati dai ragazzi

Nel corso del progetto, gli studenti hanno rappresentato attraverso i propri disegni e testi una selezione di luoghi significativi di Pisa: Palazzo Lanfranchi, Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, Piazza dei Martiri della Libertà, La Cittadella, Giardino Scotto, “Murale Tuttomondo di Keith Haring”, Lungarni, Museo delle Navi Antiche, Museo di San Matteo, Palazzo Blu.

Questi spazi sono diventati protagonisti di racconti visivi personali e originali, espressione dello sguardo attento e curioso delle nuove generazioni.

Le scuole partecipanti – Edizione 2024/2025

Hanno partecipato all’edizione 2024/2025 del progetto le seguenti classi di Pisa:

  • Istituto Comprensivo “l. Fibonacci 2 Scuola primaria classi VA, VB, VC
  • Istituto Arcivescovile Paritario Santa Caterina Scuola primaria classi VA, VB

I disegni in viaggio sulla rete urbana

I pendini con gli elaborati realizzati dagli studenti sono stati affissi all’interno di cinque vetture del trasporto pubblico urbano, (A3060, A5068, B5024, A4132, A4108), trasformandole in piccole gallerie itineranti.

I passeggeri possono così scoprire, salendo a bordo, scorci della città reinterpretati dagli sguardi dei più giovani.

Al via la nuova edizione – Iscrizioni prorogate al 15 novembre 2025

È già in corso la nuova edizione del progetto. La scadenza per le iscrizioni, inizialmente fissata al 31 ottobre 2025, è stata prorogata al 15 novembre 2025.

Le insegnanti e gli insegnanti interessati possono iscrivere la propria classe compilando il modulo online disponibile al seguente link:
 https://prenota.itinera.info/didattica/va-dove-ti-porta-il-bus/

Un ringraziamento speciale da parte di Autolinee Toscane va a tutte le studentesse e gli studenti per la loro partecipazione appassionata, e alle insegnanti e agli insegnanti per aver accompagnato con entusiasmo ogni fase del percorso. Fonte: Autolinee Toscane

Ultime Notizie

L’insegnante lo invita ad entrare a scuola, lui le sferra un pugno in volto

Quella che avrebbe dovuto essere una mattinata qualunque davanti a una scuola superiore di Grosseto si è improvvisamente trasformata in un episodio di violenza...

Volontario 84enne aggredito alla mensa della Misericordia

Nella mattinata del 14 novembre si è verificato un grave episodio di violenza nei pressi della mensa di Empoli, struttura gestita dalla Misericordia e...

Cucina italiana verso l’Unesco: il Sindaco Conti annuncia da Bologna la grande iniziativa del 25 novembre a Pisa

Il sindaco di Pisa Michele Conti è intervenuto stamani venerdì 14 novembre all’assemblea nazionale Anci in corso in questi giorni a Bologna. Il sindaco di...

Pisa Sporting Club accoglie i bambini della Stella Maris per una giornata speciale

Una giornata speciale per un gruppo di bambini seguiti dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. I piccoli ospiti hanno partecipato all’allenamento e incontrato i calciatori e...

Il CCN di Ponte a Egola si rinnova: Turini presidente e nuovo consiglio a trazione femminile

Valentina Turini la nuova presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola. Il nuovo consiglio a maggioranza femminile lavorerà fianco a fianco con...

Il dottor Carmine Di Mauro protagonista di un incontro regionale su attività fisica e salute

Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ha partecipato all’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere” a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....