Spray al peperoncino sul bus: è accaduto mercoledì 12 novembre 2025 dopo le 13:00 sul mezzo della Linea 250 all’altezza di Santa Croce. Salvate le immagini del sistema di videosorveglianza che sono a disposizione delle autorità che ne faranno richiesta.
SANTA CROCE SULL’ARNO – At- autolinee toscane informa di aver salvato le immagini del sistema di videosorveglianza a bordo del proprio bus che ieri ha svolto servizio sulla Linea 250 che da Pontedera arriva a Santa Croce, e che tali immagini sono a disposizione delle autorità competenti che ne faranno richiesta.
Ciò a seguito della segnalazione della madre di una studentessa che ha riferito che ieri, 12 novembre 2025, attorno alle ore 13:09, in corrispondenza di Santa Croce sull’Arno, alcuni soggetti non identificati, prima di scendere alla fermata – S. Croce via Francesca 185 Grattino – hanno rilasciato all’interno della vettura gas al peperoncino provocando disagi diffusi nei passeggeri che al momento si trovavano sul mezzo.
At-autolinee toscane ha, intanto, avviato una propria indagine interna per verificare come si siano svolti i fatti. Da tale indagine è emerso che, mercoledì 12 novembre 2025 dopo le ore 13:00, circa 5/6 ragazzi hanno iniziato a tossire copiosamente e sono scesi dal bus. Subito dopo anche l’autista ha iniziato a tossire e a sentire un forte bruciore agli occhi. Pertanto, ha dovuto fermare il bus, metterlo in sicurezza e aprire tutte le porte. In quel momento a bordo però non c’era più nessun cliente.
L’autista riferisce di non aver rilevato odori particolari a bordo, ma di aver visto un individuo che si è dileguato. Trascorsi circa 10 minuti l’autista è ripartito dato che, ha riferito, lui stesso stava bene e che il mezzo non aveva problemi. Una volta giunto in deposito il mezzo è stato sottoposto a controllo da cui non sono emerse presenze di sostanze o odori strani. Anche il conducente non presentava alcun sintomo.
At- autolinee toscane ha dato mandato al proprio ufficio legale il compito di valutare possibili azioni legali sia civili che penali nei confronti del presunto autore/i del gesto se e quando sarà/saranno individuati.
At-autolinee toscane ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni, le scuole e le famiglie al fine sia di far comprendere ai giovani quali rischi penali e civili corrano tenendo comportamenti che violano la legge, sia di promuovere una cultura della convivenza civica rispettosa degli altri e dei lavoratori che svolgono un servizio pubblico essenziale come i conducenti di at.






