Politiche abitative: affidati i lavori per recuperare 29 alloggi ERP. Assessore Bonanno: “Investiamo oltre 600 mila euro per restituire alla città nuove abitazioni pubbliche e dare risposte concrete alle famiglie”.
Il Comune di Pisa ha affidato ad Apes i lavori di manutenzione straordinaria per il recupero funzionale di 29 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica attualmente sfitti.
L’intervento, finanziato dall’Amministrazione comunale con un investimento complessivo di oltre 600 mila euro, riguarda immobili situati in diverse aree della città. In particolare, 7 alloggi si trovano nel quartiere di Sant’Ermete (2 in via Sirtori, 2 in via Bronzetti, 2 in via Verità e 1 in via Rubattino), mentre i restanti 22 sono distribuiti nelle seguenti vie: via Matteucci (3), via Norvegia (3), via Merlo (3), via Toscana (2), via Galluzzi (2), via Bramante (1), via Veneziano (1), via Pierin del Vaga (1), via Piavola a Buti (1), via Sanzio (1), via di Gagno (1), via Brunelleschi (1), via Milazzo (1) e via di Padule (1).
“L’obiettivo di questi interventi – dichiara l’assessore alle politiche abitative del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno – è quello di ampliare la disponibilità di abitazioni pubbliche da destinare alle famiglie in graduatoria. Negli ultimi anni abbiamo compiuto un lavoro profondo sul fronte degli alloggi di risulta, intervenendo in modo sistematico per restituire alla città abitazioni dignitose e immediatamente assegnabili. A oggi gli investimenti per la loro ristrutturazione ammontano a circa 3 milioni di euro, di cui 2,1 milioni stanziati direttamente dal Comune di Pisa: una cifra che, con il nuovo intervento da oltre 600 mila euro, sale complessivamente a 3,7 milioni. Per il 2026 sono inoltre già previsti ulteriori 2 milioni, così da proseguire nel recupero del patrimonio abitativo pubblico”.
“Questo impegno – prosegue Bonanno – si inserisce in un piano più ampio che, dal 2018, ha visto il Comune di Pisa destinare oltre 60 milioni di euro – tra risorse proprie, fondi statali, regionali e PNRR – alla valorizzazione e al rilancio dell’edilizia residenziale pubblica. Un percorso che sta dando ottimi risultati: tra il 2023 e la fine del 2025 saranno 153 gli alloggi comunali completamente ristrutturati, ai quali si aggiungono i 29 oggetto dei lavori appena affidati e altri 15 che saranno finanziati entro dicembre. Dal mio insediamento, nel giugno 2023, sono stati assegnati oltre 280 alloggi ai nuclei presenti nelle diverse graduatorie, di cui 74 soltanto nei primi dieci mesi del 2025: un risultato che mi riempie di orgoglio e che testimonia la nostra volontà di dare risposte concrete a chi si trova in difficoltà”.
“Il nostro obiettivo è chiaro – conclude l’assessore – garantire il diritto alla casa a chi ne ha davvero bisogno e rendere sempre più efficiente il sistema dell’edilizia residenziale pubblica a Pisa. Continueremo a lavorare con determinazione e responsabilità per non lasciare indietro nessuno”. Fonte: Comune di Pisa






