21.2 C
Pisa
venerdì 31 Ottobre 2025
09:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, il Rewind chiude dopo 13 anni: «Un viaggio bellissimo che si conclude insieme»

08:33

Chiusura del Rewind di Pontedera: Raffaele e Arturo Saviano annunciano l’ultimo brindisi il 2 novembre 2025. Un commovente saluto tra gratitudine, amicizia e tradizione.

Con un annuncio intriso di emozione e gratitudine, i titolari del Rewind, locale di via Giuseppe Verdi a Pontedera, hanno comunicato la chiusura definitiva del loro esercizio. Dopo tredici anni di attività, il 1° novembre 2025 segnerà la fine di una storia che ha intrecciato cucina, amicizia e vita di comunità.

«Sono stati tredici anni stupendi, durante i quali Pontedera ci ha dato tanto. Innanzitutto voglio ringraziare tutti i dipendenti, perché sono loro l’anima di qualsiasi attività o impresa.
Ringrazio anche le amministrazioni comunali che, in questi tredici anni, ci hanno permesso di lavorare. Ricordo in particolare Angela Pirri, che è stata la promotrice del progetto dei “Gazebo” che ci ha dato la possibilità di ampliare l’attività con tanti locali e iniziative di socializzazione.» dichiara Raffaele Saviano a VTrend.it.

«Poi, naturalmente, si arriva a questo punto perché le situazioni cambiano: cambia l’economia, cambia il commercio, e anche Pontedera è cambiata molto negli ultimi tre o quattro anni. Abbiamo quindi ritenuto che fosse arrivato il momento di chiudere un’attività nata da zero, che è riuscita a farsi conoscere non solo a Pontedera ma anche fuori, diventando un punto di incontro per tante bellissime serate, soprattutto d’estate.» continua Saviano.

«Il problema principale è stato che non è stato più possibile lavorare come prima nel periodo estivo. Alcuni, pochi, cittadini in Via Verdi si sono lamentati con l’amministrazione comunale per le serate musicali, e ci è stato fatto capire che era necessario ridurre o rivedere gli eventi. Questo ci ha penalizzato molto.» prosegue Saviano.

«Aggiungo anche che, purtroppo, l’attuale amministrazione comunale ha una visione commerciale, a mio parere, piuttosto limitata e questo ha contribuito a un generale declino del commercio a Pontedera. Ogni imprenditore deve anche saper capire quando è il momento di cambiare e di chiudere un ciclo.» sottolinea Saviano.

«Al momento non c’è nessun subentro nella sede del mio vecchio locale. Se dovesse arrivare una proposta interessante, la valuteremo. In caso contrario, potrei trasformare o vendere il locale. Comunque la decisione di chiudere era già stata presa da circa un anno e mezzo: è stato tutto programmato con calma, perché in commercio non si improvvisa nulla — né l’apertura né la chiusura di un’attività.» continua Saviano.

«Sto portando avanti un nuovo progetto che si chiama Rewind 2.0 e che aprirà nei pressi del Piazzone a Pontedera. Contiamo di aprire nel corso del prossimo anno, in base ai tempi del progetto. Sono una persona attiva, quindi resto aperto a nuove proposte e opportunità, soprattutto in un periodo di grandi cambiamenti economici.» conclude Saviano.

Nel messaggio diffuso da Raffaele e Arturo Saviano, titolari del locale, si legge:

«Con un misto di commozione, riconoscenza e gratitudine, vi informo che il nostro locale Rewind concluderà la sua storia il 1° novembre 2025.»

Una decisione che arriva dopo oltre un decennio di attività, durante il quale il Rewind è diventato un punto di riferimento per molti pontederesi. Come spiegano i proprietari:

«Dal 2013, questo posto non è stato solo una pizzeria o un wine bar, ma un luogo di incontri, di storie condivise e di emozioni vere.»

I Saviano ricordano con orgoglio l’inizio della loro avventura, legata a doppio filo alla tradizione familiare:

«Tredici anni fa decidemmo di aprire Rewind per tornare alle nostre origini — quelle della panificazione — e per dare continuità a una storia che per noi ha sempre significato generazione, famiglia, tradizione e passione.»

Nei giorni successivi all’annuncio, non sono mancati i messaggi di affetto da parte della clientela. Gli stessi titolari raccontano:

«In questi giorni ho sentito forte l’affetto di tanti clienti storici. Dalle vostre parole ho capito che il Rewind è stato, per molti di voi, un punto d’incontro, un rifugio di amicizia, e forse anche un luogo che ha saputo trasmettere emozione.»

Un legame reciproco, costruito negli anni, che i Saviano riconoscono con profonda gratitudine:

«Voi tutti siete stati parte di questa storia. Vi abbiamo accompagnato in tante serate, tra un calice di vino, un cocktail, una pizza condivisa o una cena intima… Con un bicchiere alzato per brindare alla vita.»

Ma se una storia finisce, lo fa nel segno della condivisione. Per questo i titolari invitano tutti a un ultimo saluto:

«E ora che questa storia è arrivata alla fine, siete tutti invitati a passare anche solo per un saluto. Domenica 2 novembre dalle ore 19 vi invitiamo a tornare per un ultimo brindisi per dire grazie, per abbracciarci, per chiudere questo viaggio nel modo più bello: insieme.»

Il messaggio si conclude con parole che racchiudono l’essenza del loro percorso umano e professionale:

«Con rispetto, riconoscenza e profonda gratitudine, Raffaele & Arturo Saviano.»

Il Rewind, nato nel 2013, lascia dunque un’eredità fatta di calore, convivialità e passione per l’ospitalità. A Pontedera, quel locale di via Giuseppe Verdi resterà per molti un simbolo di serate e ricordi che continueranno a “riavvolgersi” nel tempo — proprio come suggerisce il suo nome.

Ultime Notizie

Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni a Pisa, modifiche al traffico

PISA. Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni, aperture straordinarie e modifiche al traffico. Domenica 2 novembre si celebra la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Aperture...

Infiltrazioni al Cimitero di Calcinaia: area transennata ma accessibile per le ricorrenze

Accesso limitato ad una porzione del cimitero di Calcinaia a causa delle forti piogge. L'area è transennata. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che...

Belcolade Award 2025: sul podio anche il pasticcere Sergio Mori di Buti

Belcolade Award 2025: primo premio al pasticcere campano Alessandro Mango, terzo classificato il toscano Sergio Mori. Ha solo 29 anni e arriva da Maddaloni, in...

Accordo del Cuoio: avanzano i lavori per i collettori della Valdinievole

Si avvicina il completamento dell’opera destinata a rivoluzionare - e migliorare - il trattamento dei reflui.  Il percorso dal depuratore di Pieve a Nievole...

Siti porno bloccati in Italia: ecco come cambierà la navigazione

L’Italia si prepara a una svolta nella regolamentazione dell’accesso ai contenuti per adulti online. A partire dal 12 novembre 2025, 48 siti pornografici verranno bloccati nel...

Santa Maria a Monte, vinti 5 milioni di euro con un Gratta e Vinci 

A Santa Maria a Monte (Pisa) un fortunato giocatore vince 5 milioni di euro con il Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”. La fortuna ha bussato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...