15.3 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
18:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Sagra della lepre e del cinghiale, gran finale a Selvatelle

18:18

L’appuntamento è fissato per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre nei locali della Filarmonica San Martino, nel cuore del paese.

Dopo un weekend da tutto esaurito, la Sagra della Lepre e del Cinghiale si prepara al suo gran finale sabato 11 ottobre – con cena dalle ore 20 – e domenica 12 ottobre, con doppio appuntamento: pranzo dalle 12 e cena dalle 19. L’evento – organizzato dalle associazioni La Selva, Il Gelso e Filarmonica San Martino con il patrocinio del Comune di Terricciola – continua a richiamare centinaia di visitatori, conquistati dai profumi e dai sapori autentici della cucina toscana.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Le date e gli orari

L’appuntamento è fissato per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre nei locali della Filarmonica San Martino, nel cuore del paese. Le cene si terranno il sabato dalle 20, mentre la domenica sarà possibile sedersi a tavola sia a pranzo – dalle 12 – sia a cena – dalle 19.

Il menù della tradizione

In cucina, mani esperte daranno vita a piatti che celebrano la gastronomia locale. Si comincia con i crostini di polenta serviti in salsa di lepre e di cinghiale, seguiti dalle immancabili pappardelle alla lepre o al cinghiale e dalle penne “Il Gelso”, arricchite da pomodoro, funghi e salsiccia. Tra i secondi, le protagoniste saranno le carni del territorio: lepre in salmì con olive al cinghiale in salmì, scamerite e salsicce alla brace, oltre alla bistecca di vitello. A completare, contorni semplici e genuini come polenta fritta, patate fritte e fagioli, sia lessi che all’uccelletto. E per concludere, i dolci della tradizione: crostata casalinga e cantucci da intingere nel vin santo.

Una serata di musica e convivialità

Sabato 11 ottobre, dalle 21.30, spazio all’inconfondibile band tributo a Vasco Rossi, “Il Resto della Ciurma”, che farà ballare e cantare il pubblico con l’energia dei grandi classici del rocker di Zocca.

Lo spirito della sagra

Venire alla Sagra della Lepre e del Cinghiale significa molto più che mangiare bene. Significa toccare con mano la forza di una comunità. Sentirsi parte – anche solo per una sera – di una grande famiglia. Un lavoro corale che, da quasi quarant’anni, riesce a trasformare Selvatelle in una tappa imperdibile per chi ama la buona tavola.

Come prenotare

È possibile prenotare contattando il numero 3313835268 oppure compilando il modulo https://bit.ly/sagradellalepre2025

Ultime Notizie

Sagra della lepre e del cinghiale, gran finale a Selvatelle

L’appuntamento è fissato per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre nei locali della Filarmonica San Martino, nel cuore del paese. Dopo un weekend da...

57ª Sagra della Polenta: tutto pronto per il weekend a Guardistallo

57esima Sagra della Polenta a Guardistallo, tradizione culinaria e promozione del territorio si rinnovano dopo il recente ingresso nella Città dell'Olio. Sabato 11 e domenica...

Ponsacco, sacchi per la raccolta dei rifiuti: «Costi ridotti»

PONSACCO. L’assessorato all’Ambiente ritiene opportuno fornire alcune precisazioni sulla nuova modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta dell’indifferenziato, in vigore a partire dal...

Onda solidale: la Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale

La Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale con nuovi progetti, volontariato e iniziative per anziani e persone fragili.  «Non vogliamo chiuderci nella nostra realtà...

Furgone si ribalta in un fosso, uomo rimasto intrappolato 

Un furgone si ribalta in un fosso e il conducente rimane intrappolato. I Vigili del Fuoco intervengono per estrarlo in sicurezza. Momenti di tensione oggi...

Pontedera, in Serie C un avvio in salita ma ancora tutto da scrivere

L'avvio stagionale del Pontedera in Serie C apre il dibattito a pareri discordanti e spunti su cui riflettere per il proseguo del campionato. Le otto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...