15.3 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
17:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, sacchi per la raccolta dei rifiuti: «Costi ridotti»

17:57

PONSACCO. L’assessorato all’Ambiente ritiene opportuno fornire alcune precisazioni sulla nuova modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta dell’indifferenziato, in vigore a partire dal 2025.

«La scelta dell’Amministrazione comunale si fonda su una razionalizzazione della spesa pubblica e sull’efficientamento dei servizi ambientali, nell’ottica di utilizzare al meglio le risorse disponibili e offrire ai cittadini strumenti più moderni e funzionali».

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

«Negli anni precedenti la distribuzione a domicilio comportava un costo significativo e crescente, a fronte di un servizio che oggi può essere garantito in modo più semplice e capillare grazie ai distributori automatici».

«Basti pensare che nel 2023 la distribuzione dei sacchi, curata da alcune associazioni di volontariato, è costata 14.420,81 euro, mentre nel 2024, con il supporto dell’associazione Twinning Promoter APS e la digitalizzazione dei report per l’inserimento nel programma Tari, la spesa è salita a 23.000 euro. Dal 2022 ad oggi il costo per organizzare e fare la distribuzione dei sacchi ammonta a 54.091 euro».

«Nel 2025, invece, grazie alla nuova modalità di ritiro allo Sportello ambiente al piano terra della sede comunale e all’utilizzo dei distributori automatici, la spesa complessiva è stata ridotta a 12.450 euro erogati per affidare parte della distribuzione ad alcune associazioni nella loro sede». «Nel 2026 questa ulteriore spesa sarà completamente cancellata».

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

«Oggi, infatti, entrambi i macchinari presenti sul territorio comunale sono pienamente operativi, mentre in passato solo uno veniva utilizzato, con conseguenti inefficienze e code». «La posizione centrale e facilmente raggiungibile della sede comunale permette a tutti i cittadini di ritirare i sacchi con comodità, usufruendo del supporto dello Sportello Ambiente Geofor, aperto dal 14 febbraio 2025 e, nei casi specifici, dell’Ufficio relazioni con il pubblico (URP), che garantiscono assistenza anche alle persone meno avvezze all’uso dei distributori».

«Contestualmente, la riforma ha riguardato anche i meccanismi di controllo della banca dati Tari, consentendo una gestione più accurata, un monitoraggio costante delle utenze e un contrasto più efficace all’evasione».

«L’Amministrazione è consapevole delle esigenze delle fasce più fragili della popolazione e sta valutando una modalità di consegna diretta alle famiglie con persone disabili o non autosufficienti, per assicurare piena accessibilità al servizio».

«La priorità è quella di garantire un servizio efficiente, equo e sostenibile, che valorizzi le nuove tecnologie, riduca gli sprechi e contribuisca a una gestione dei rifiuti sempre più responsabile». «L’innovazione non rappresenta una riduzione dei servizi, ma un passo avanti verso una Ponsacco più moderna, sostenibile e vicina ai cittadini». Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Sagra della lepre e del cinghiale, gran finale a Selvatelle

L’appuntamento è fissato per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre nei locali della Filarmonica San Martino, nel cuore del paese. Dopo un weekend da...

57ª Sagra della Polenta: tutto pronto per il weekend a Guardistallo

57esima Sagra della Polenta a Guardistallo, tradizione culinaria e promozione del territorio si rinnovano dopo il recente ingresso nella Città dell'Olio. Sabato 11 e domenica...

Ponsacco, sacchi per la raccolta dei rifiuti: «Costi ridotti»

PONSACCO. L’assessorato all’Ambiente ritiene opportuno fornire alcune precisazioni sulla nuova modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta dell’indifferenziato, in vigore a partire dal...

Onda solidale: la Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale

La Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale con nuovi progetti, volontariato e iniziative per anziani e persone fragili.  «Non vogliamo chiuderci nella nostra realtà...

Furgone si ribalta in un fosso, uomo rimasto intrappolato 

Un furgone si ribalta in un fosso e il conducente rimane intrappolato. I Vigili del Fuoco intervengono per estrarlo in sicurezza. Momenti di tensione oggi...

Pontedera, in Serie C un avvio in salita ma ancora tutto da scrivere

L'avvio stagionale del Pontedera in Serie C apre il dibattito a pareri discordanti e spunti su cui riflettere per il proseguo del campionato. Le otto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...