La partecipazione è stata resa possibile grazie al lavoro di Francesco Sani, delegato ai Rapporti Istituzionali di UNA, che ha contribuito a consolidare questo importante passo.
UNA – Aziende della Comunicazione Unite parteciperà alla nuova edizione del Pisa Book Festival, importante appuntamento nazionale dedicato all’editoria indipendente. La presenza dell’associazione in un contesto culturale rappresenta una novità significativa e nasce dalla volontà di ampliare lo sguardo oltre il perimetro della comunicazione d’impresa, portando il settore a dialogare con pubblici diversi e con nuovi interlocutori.
Domani, 3 ottobre, si terrà il panel “L’identità che comunica: tra esperienza, visione e cultura di marca”, moderato da Giada Ciompi, delegata territoriale Toscana di UNA. Sarà un confronto dinamico che vedrà il presidente Davide Arduini approfondire la sua visione della comunicazione come strumento capace di orientare cambiamento e innovazione, mentre Federico Frasson, delegato territoriale Triveneto, porterà il suo punto di vista sulla comunicazione di marca come leva strategica per creare identità e valore condiviso. Insieme offriranno al pubblico spunti di riflessione su come la comunicazione possa contribuire alla crescita culturale oltre che economica, rafforzando legami, storie e appartenenze.
La partecipazione al Pisa Book Festival testimonia l’impegno di UNA a portare la comunicazione in territori nuovi, rafforzandone la dimensione culturale e riconoscendole un ruolo sempre più ampio nella costruzione di visione, esperienza e relazioni. È stata resa possibile grazie al lavoro di Francesco Sani, delegato ai Rapporti Istituzionali di UNA, che ha contribuito a consolidare questo importante passo.
“Essere al Pisa Book Festival è per noi un traguardo e insieme un punto di partenza”, ha affermato il presidente di UNA Davide Arduini. “La comunicazione non può più limitarsi a parlare solo di imprese e mercati, ma deve aprirsi al dialogo con la cultura, diventando esperienza collettiva e patrimonio condiviso”.
Con questa prima presenza in un festival culturale, UNA conferma la propria missione: dare voce a una comunicazione che sa innovare e contaminarsi, mantenendo salda la sua identità e aprendosi a nuove prospettive. La presenza al Pisa Book Festival segna l’inizio di un percorso che porterà l’associazione a presidiare sempre di più i luoghi della cultura, consapevole che comunicazione e cultura non solo convivono, ma insieme creano valore.
UNA, Aziende della Comunicazione Unite
UNA, Aziende delle Comunicazione Unite, nasce nel 2019 per incorporazione di ASSOCOM e UNICOM e nel 2020 incorpora anche ASSOREL. Obiettivo dell’associazione è rappresentare il mondo della comunicazione in tutte le sue discipline quale un progetto unico e innovativo, in grado di rispondere alle esigenze del settore. UNA conta oltre 270 aziende e agenzie associate operanti in tutta Italia nei settori della creatività, della comunicazione digitale, delle relazioni pubbliche, dei centri media, degli eventi, del mondo retail, del BtoB e della loyalty experience. È organizzata in HUB, i cui tavoli di lavoro verticali condividono best practice e interessi relativi alle singole specializzazioni e in CONSULTE TERRITORIALI, che la rappresentano in modo orizzontale nei confronti delle istituzioni locali.
UNA è co-fondatrice e socia di tutte le Audi (Auditel, Audicom, Audioutdoor, Audimovie, Audiradio, ADS) ed è socia di Confindustria Professioni e Management, Pubblicità Progresso, IAP (Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria). È iscritta all’EACA (Associazione Europea delle Imprese di Comunicazione) e a ICCO (International Communications Consultancy Organisation). UNA organizza e produce eventi e premi per il settore della comunicazione: Effie Awards Italy, Italia Che Comunica, Comunicare Domani, INTERSECTIONS in collaborazione con ADCI e IAB Italia, The PRize.