La Polizia municipale a Santa Croce sarà presente anche nelle ore notturne in supporto ai Carabinieri.

L’amministrazione comunale di Santa Croce sull’Arno, grazie alla disponibilità e alla collaborazione del comando di polizia municipale, punta a migliorare la vigilanza del territorio.

Nelle prossime settimane, la polizia locale di Santa Croce sull’Arno, in alcune serate, affiancherà i carabinieri nella vigilanza del tessuto urbano ed extraurbano. Si tratta di un servizio che verrà valutato periodicamente e che garantirà la presenza di una pattuglia in più di agenti di pubblica sicurezza.
I primi turni prenderanno il via nelle prossime sere, in orario notturno dalle 18 alle 24, con la possibilità di prolungare l’attività qualora si verifichino episodi che richiedano la presenza della polizia municipale.
Questo nuovo servizio nasce da una richiesta del sindaco di Santa Croce sull’Arno, Roberto Giannoni, alla quale il comando della polizia locale, guidato dal comandante Sandro Ammannati, ha risposto positivamente, con l’obiettivo di potenziare la presenza sul territorio nelle ore serali e notturne.
La necessità di tali servizi sarà valutata periodicamente anche con le altre forze dell’ordine, così da garantire una maggiore vigilanza del territorio, a partire dal centro cittadino di Santa Croce.
Il sindaco Giannoni ha spiegato:
«L’obiettivo è quello di dare un po’ più di risorse, in termini di agenti, alle forze dell’ordine. I carabinieri fanno già molto e sono veramente sempre presenti, ma abbiamo pensato che, quando possibile, un servizio di pattugliamento e presidio anche da parte di un equipaggio della polizia municipale in coordinamento con i carabinieri, potesse essere un aiuto a migliorare la vigilanza sul territorio e soprattutto scoraggiare eventuali malintenzionati a commettere reati».
E ha aggiunto:
«Sono sicuro che la sicurezza reale e percepita ne trarrà un giovamento nell’interesse dell’intera collettività santacrocese. Ringrazio ovviamente il comandante Ammannati e tutti gli agenti della nostra polizia locale per la disponibilità che anche in questa occasione non sottraendosi al proprio dovere nell’interesse della popolazione». Fonte: Comune di Santa Croce sull’Arno
