Carabinieri di Pisa: settimana di controlli intensificati, sette denunce per guida in ebbrezza, rifiuto test droga e violazioni Daspo.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa hanno condotto, nel corso della settimana appena trascorsa, una serie di controlli straordinari sul territorio, finalizzati a garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle misure di prevenzione personali. L’operazione si è conclusa con 7 denunce per diverse violazioni.
Tra i casi più rilevanti, due automobilisti sono stati denunciati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Pisa per guida in stato di ebbrezza alcolica. Entrambi sono stati sorpresi alla guida con tassi alcolemici superiori ai limiti di legge: in un caso il tasso risultava doppio rispetto al consentito, nell’altro addirittura triplo. In entrambe le circostanze, le patenti sono state immediatamente ritirate.

Due persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per essersi rifiutate di sottoporsi agli accertamenti tossicologici dopo essere risultate positive al drug-test rapido. Nella notte del 24 settembre, a Tirrenia, un conducente ha mostrato chiari sintomi dovuti all’assunzione di sostanze stupefacenti e si è rifiutato di effettuare l’accertamento: patente ritirata e veicolo sequestrato. In un altro episodio, a Vecchiano, un 43enne è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore senza patente, mostrando evidenti sintomi di assunzione di droghe. Il conducente, che si è rifiutato di sottoporsi ai controlli sanitari, è stato trovato anche in possesso di 2,80 grammi di hashish: il veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca.
L’attività di controllo ha permesso, inoltre, di individuare due soggetti che non hanno rispettato le misure di prevenzione a cui erano sottoposti. Entrambi, nullafacenti e pluripregiudicati, sono stati denunciati per reiterazione nell’inosservanza del DASPO urbano nel comune di Pisa.
I Carabinieri ribadiscono l’importanza del rispetto delle regole e della sicurezza stradale e precisano che, stante la presunzione di innocenza, le eventuali responsabilità delle persone denunciate saranno valutate dalle Autorità competenti nel corso dei procedimenti giudiziari. Fonte: Carabinieri di Pisa