16.9 C
Pisa
lunedì 29 Settembre 2025
13:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: le iniziative nella zona pisana

10:21

L’ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico.

Dal 1° al 7 ottobre 2025 si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno (SAM), iniziativa promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano (MAMI) con l’obiettivo di sostenere, promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno, come diritto fondamentale per la salute di neonati, madri e società nel suo complesso.

Pagheresti 3 euro al mese per una Fi-Pi-Li più sicura?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Il tema di quest’anno, “Priorità allattamento: creare reti sostenibili”, è un messaggio che sottolinea l’urgenza di costruire sistemi di supporto forti ed inclusivi per garantire a tutte le famiglie l’accesso a informazioni corrette, sostegno, pratico e ambienti favorevoli per l’allattamento.

“Allattare non è una scelta personale, è una responsabilità collettiva – afferma Cinzia Luzi, responsabile dell’unità operativa complessa Assistenza ostetrica dell’ASL – e per questo motivo, il focus 2025 è rivolto alla creazione di reti sostenibili, formate da operatori sanitari, consulenti, famiglie, datori di lavoro enti pubblici e comunità locali. Per rendere davvero prioritario l’allattamento, abbiamo bisogno di una rete che accoglie, ascolta, accompagna ogni madre nel proprio percorso. Sostenere l’allattamento significa sostenere il futuro”.

Anche per il 2025, l’Azienda USL Toscana nord ovest aderisce attivamente alla SAM, proponendo una serie di eventi informativi e di sensibilizzazione rivolti a tutti coloro che sono interessati ai temi dell’allattamento e della salute materno-infantile. L’accesso agli eventi è libero e la partecipazione gratuita.

A Pisa appuntamento per mercoledì 1 ottobre, ore 15:30, alla biblioteca comunale, in via San Michele degli Scalzi 178, con l’evento informativo “Promuovere salute e sostenibilità nei primi 1000 giorni di vita”. L’iniziativa è organizzata dalla unità funzionale Consultoriale della Zona pisana in collaborazione con l’Associazione medici per l’ambiente (ISDE). Saranno presenti gli operatori del consultorio. L’ evento è rivolto a coppie in attesa e neo genitori. Interverranno Patrizia Monteleone (responsabile Unità funzionale Consultoriale di Pisa) cui seguirà la lettura a bassa voce dedicata a promuovere la genitorialità e la relazione con il proprio bambino, a cura del progetto Nati per leggere. Alle ore 16, la dottoressa Maria Grazia Petronio (ISDE) interverrà su “Quali rischi da esposizione alla plastica in gravidanza e nel bambino piccolo e come evitarli”. Alle 17,00 la dottoressa Speranza Ferruzzi, del consultorio di Pisa, parlerà di sostenere l’allattamento per promuovere la salute del neonato e del patrimonio ambientale.

Tutti gli eventi della Settimana mondiale per l’allattamento materno sono disponibili sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest al link https://www.uslnordovest.toscana.it/agenda/13389-sam-2024-settimana-mondiale-dell-allattamento

Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Incidente nel pomeriggio sulla Vicarese: Vigili del Fuoco estraggono un ferito dall’auto, codice rosso

Nel cuore del pomeriggio di oggi si è verificato un grave incidente stradale a Caprona, nel comune di Vicopisano.  Intorno alle 17:15, due automobili si...

Uniti salviamo vite umane: all’AOUP oltre 100 donazioni di sangue

Hanno fruttato circa un centinaio di donazioni di sangue, per la precisione 102, fra dirette e differite, le ultime due iniziative promosse dall’Unità operativa...

Tumore al colon retto, lo screening diventa più semplice: kit disponibili in farmacia

Screening tumore colon retto più facile: kit si ritirano e riconsegnano anche in farmacia.Via libera alla sperimentazione da parte della giunta regionale. Sarà più semplice...

Pontedera celebra San Faustino: gli appuntamenti per la festa del patrono

Anche quest’anno la città di Pontedera si prepara a celebrare San Faustino, patrono cittadino, con un ricco calendario di eventi: ecco le date. PONTEDERA  –...

Padrone non può più tenere i cani, è emergenza: 40 esemplari cercano casa

Una situazione di grave disagio ha portato al sequestro di 40 cani. I piccoli, nati da tre cucciolate, saranno adottabili tra due mesi: ora...

Marina di Pisa, rimborso trasporto pubblico per alunni ‘N. Pisano’: aperto il bando

Trasporto scolastico, scuola “N. Pisano” a Marina di Pisa: bando per il rimborso degli abbonamenti del trasporto pubblico. PISA - Anche per l’anno scolastico 2025/2026 il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, alterava la targa per sfuggire alle multe: denunciato

Un uomo di 58 anni a Bientina alterava la targa della sua auto con nastro adesivo per evitare le multe. Scoperto dalla Polizia Locale...

Alberto Galluzzi, di Peccioli, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Alberto Galluzzi, luogotenente della Guardia di Finanza originario di Peccioli, è stato insignito Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Una cittadina orgogliosa celebra uno...

Ponsacco chiede aiuto per Laura, malata di tumore aggressivo

Laura sta combattendo contro un tumore al polmone molto aggressivo, oggi non più responsivo alle cure disponibili in Italia. Il Comune di Ponsacco, con il...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...