19.3 C
Pisa
mercoledì 24 Settembre 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Montecatini Val di Cecina ricorda Noah e Sabine: inaugurato il cippo commemorativo a un anno dall’alluvione

14:56

Montecatini Val di Cecina ricorda le vittime dell’alluvione del settembre 2024: inaugurato il cippo commemorativo per Noah e Sabine.

Montecatini Val di Cecina si è fermata ieri per un momento di profonda commozione: a un anno esatto dalla tragica alluvione del 23 settembre 2024, che costò la vita al piccolo Noah e alla nonna Sabine, due turisti tedeschi in vacanza nella zona, è stato inaugurato il cippo commemorativo dedicato alle vittime.

Foto Fb: Francesco Auriemma Sindaco di Montecatini Val di Cecina

Alla cerimonia, svoltasi nei pressi del torrente Sterza, erano presenti le autorità civili e militari, le associazioni di volontariato, la Croce Rossa, l’Anpas e i Vigili del Fuoco. La benedizione di Don Enrico ha reso ancora più toccante la commemorazione, durante la quale il Sindaco Francesco Auriemma ha pronunciato un discorso carico di emozione.

“Quel giorno – ha ricordato Auriemma – il torrente Sterza, solitamente un simbolo di tranquillità e bellezza, si trasformò in una furia inarrestabile, portando via con sé due vite innocenti. Questo cippo non è un semplice blocco di marmo, ma un simbolo della nostra memoria collettiva e della nostra resilienza. Vogliamo che questo luogo diventi un punto di riflessione, di preghiera e di speranza”.

Il monumento, dono della Pro Loco di Montegemoli, custodisce al suo interno una pergamena con una poesia in italiano e tedesco, dedicata a Noah. Un gesto di vicinanza che ha profondamente colpito i genitori e i familiari presenti.

Foto Fb: Francesco Auriemma Sindaco di Montecatini Val di Cecina

“Per loro – ha aggiunto il Sindaco – è importante sapere che, anche se non c’è il corpo, c’è un luogo dove piangere. Quel cippo sarà sempre curato e mantenuto in ordine: quello che è successo è rimasto nei nostri cuori”.

Durante la cerimonia, più volte è stato ricordato il ruolo fondamentale dei soccorritori e dei volontari che intervennero nell’immediatezza della tragedia. Il momento più toccante si è avuto quando è stata letta la poesia dedicata al piccolo Noah, un testo intenso che invita a trasformare il dolore in memoria viva e a ritrovare speranza.

“Stamani, sul posto, erano presenti i genitori e i familiari: insieme a me hanno pianto davanti al cippo e hanno ringraziato tutti, compresa l’amministrazione comunale. Per loro è importante sapere che, anche se non c’è il corpo, esiste un luogo dove poter piangere. – racconta Auriemma – Quel cippo sarà sempre curato e mantenuto in ordine, perché ciò che è accaduto è rimasto impresso nei nostri cuori”

Montecatini Val di Cecina, attraverso questa iniziativa, ha voluto lanciare un messaggio di solidarietà e di unione, confermando la volontà di non dimenticare quanto accaduto e di trarre da quella tragedia una rinnovata forza comunitaria.

A Noah
Silenzio. Non c’è pianto. I rami e le radici sono la tua Arca galleggiante tra i flutti terribili. Trovi pace ora: ad accoglierti, rotondo e stretto, un nido di paglia e fango tessuto in fretta dalla forza delle acque e del vento, una culla di bambino. Riposati qui, come un seme, cullato dalle zolle liscie dei campi arati e come un seme germoglia all’ alzarsi delle nebbie mattutine. Nasci a Dicembre tra le luci tremule e i canti e lì fiorisci, a Maggio. Alimenta di te i fiori di campo così allegri e allo stesso tempo così effimeri come i sogni del tuo domani, ormai così lontani e addormentati sul fondo di questo torrente, ma non della nostra anima mai più intatta e unita, irrimediabilmente solcata, fragile e incerta. (Anonimo)

Ultime Notizie

Infortunio in un’officina di Pontedera: operaio cade da sei metri

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre. Un incidente si è verificato oggi pomeriggio presso l’officina Iveco di Pontedera (nella...

Logge dei Banchi, installati dissuasori elettrici per scacciare i volatili

Intervento antidegrado per riqualificare e preservare lo storico edificio. Il Comune di Pisa sta portando avanti da settimane un intervento per l’installazione di nuovi dissuasori...

Avvio di stagione del Pisa Sporting Club: chi ti ha stupito di più? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha già disputato le prime quattro giornate di Serie A. Fra alti e bassi, alcuni giocatori si sono distinti per...

Malore fatale al volante, muore 49enne

Nonostante gli sforzi dei medici, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate e il decesso è stato constatato poco dopo l’arrivo in pronto soccorso. Un...

Nasce il Comitato dei “Dannati della Fi-Pi-Li”

Nasce il Comitato dei Dannati della Fi-Pi-Li: iniziative e supporto per pendolari e automobilisti. “I Dannati della Fi-Pi-Li”, noti gruppi Facebook e chat WhatsApp utilizzati...

Educazione finanziaria gratuita per gli oltre 500 operatori della Coop Arnera

RES Società Benefit, in collaborazione con Financess, avvia un progetto di educazione finanziaria per la Cooperativa Arnera. RES srl Società Benefit, azienda toscana specializzata nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Frontale tra moto a Pisa: morto a 17 anni, chi è la vittima

Tragico incidente a Pisa: perde la vita a 17 anni in uno scontro tra moto. Indagini in corso per ricostruire la dinamica. Una tragedia ha...

Albero cade su tre auto a Volterra

Volterra, crolla un albero in Viale del Teatro: tre auto danneggiate ma nessun ferito. Vigili del Fuoco e Carabinieri sul posto. Momenti di apprensione ieri...