Nella notte tra domenica 21 e lunedì 22 settembre, intorno all’1:00, due persone sono rimaste bloccate con la propria autovettura lungo un sentiero in località Santallago, nel territorio della provincia di Lucca.
I malcapitati, dopo aver imboccato la strada sterrata, si sono trovati improvvisamente incastrati tra due alberi senza riuscire a proseguire né a tornare indietro. La situazione, resa ancor più complessa dall’orario e dalla zona isolata, ha reso necessario l’intervento dei soccorsi.

Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Lucca, che hanno rapidamente attivato le procedure di localizzazione. Fondamentale, in questo senso, il supporto della sala operativa: attraverso le comunicazioni telefoniche, i soccorritori hanno guidato i due automobilisti passo dopo passo nell’utilizzo dello smartphone, permettendo loro di inviare le coordinate GPS della posizione.
Individuata l’auto, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto il punto in cui i due si trovavano e li hanno tratti in salvo, riportandoli in sicurezza.
L’episodio si è concluso senza conseguenze per gli occupanti del veicolo, ma evidenzia ancora una volta l’importanza degli strumenti di localizzazione e la prontezza operativa delle squadre di soccorso nel gestire emergenze in zone difficilmente accessibili.
