Il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti esprime cordoglio per la scomparsa di Paolo Brunetti: lutto nel mondo dell’associazionismo.
La provincia di Pisa si stringe attorno alla famiglia di Paolo Brunetti, figura storica dell’associazionismo, scomparso nelle scorse ore. Nella sua vita è stato consigliere e assessore del Comune di Cascina. A esprimere il dolore della comunità è il sindaco Massimiliano Ghimenti, che in una nota ufficiale ha dichiarato:
«Una notizia terribile, quella che ho ricevuto pochi minuti fa. Conoscevo Paolo da tantissimi anni, quando, giovanissimo, mi accolse nella sezione soci Coop di Cascina. Siamo sempre rimasti in contatto, in tutti questi anni».
«Nella sua vita Paolo è stato consigliere e assessore del Comune di Cascina, e si è sempre impegnato nell’ambito del calcio giovanile e nel sociale. Ha accompagnato la storia della Coop, diventando presidente della Sezione Soci di Cascina e poi consigliere di sorveglianza di Unicoop» continua.
«Personalmente perdo un amico ed una persona con cui mi sono sempre confrontato per i bisogni della comunità – da ultimo è stato proprio lui ad impegnarsi per il nuovo parcheggio in Area San Vito –, ma credo che tutto il territorio e il mondo dell’associazionismo siano oggi più poveri» sottolinea Ghimenti.
«Riposa in pace caro Paolo. Le mie più sincere condoglianze ai suoi familiari, a chi gli ha voluto bene ed alla sezione soci» conclude.
Anche il sindaco di Cascina Michelangelo Betti lo ricorda con queste parole: «Mi è davvero difficile scrivere queste righe di condoglianze alla famiglia per la scomparsa di Paolo. Fino all’ultimo un uomo infaticabile per le sue comunità ».
«Da giovane è stato consigliere e assessore del Comune di Cascina e ha mantenuto viva la sua passione per la politica anche dopo la conclusione del suo impegno amministrativo. Si è sempre impegnato per Zambra, in ambito sportivo e non solo, per il grande attaccamento al paese. Ha lavorato come dipendente Coop. Ha accompagnato la storia della cooperativa, dagli spacci di paese ai grandi centri commerciali» continua Betti.
«Raggiunta la pensione ha continuato il suo rapporto come socio, diventando presidente della Sezione Soci di Cascina. E lo scorso anno ha incontrato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, proprio in qualità di consigliere di sorveglianza di Unicoop Firenze» sottolinea.
«Per il nostro Comune si tratta di una grande perdita, mancheranno la sua carica umana, il suo entusiasmo, il suo essere sempre pronto a impegnarsi fino in fondo per ciò in cui credeva» conclude Betti.
Sui social sono davvero tantissime le persone che lo ricordano con affetto. Da oggi, intorno all’ora di pranzo, sarà possibile fargli visita alla Pubblica Assistenza di Pisa. Martedì 23 settembre, alle 15, sarà celebrato il funerale nella chiesa di Zambra.