27.9 C
Pisa
domenica 21 Settembre 2025
08:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Multe false sotto i tergicristalli: nuova ondata di raggiri 

07:15

Scopri come funziona la truffa della multa falsa, come riconoscerla e cosa fare per difenderti.

Cresce la preoccupazione tra gli automobilisti pisani per l’arrivo in città della cosiddetta truffa della multa falsa, già segnalata in molte altre zone della Toscana. Diversi cittadini hanno raccontato di aver trovato sotto il tergicristallo un verbale apparentemente ufficiale che richiedeva il pagamento di una sanzione amministrativa (Clicca qui). Il fenomeno sembra essersi trasferito anche il altre aree della regione come Firenze, dove è alta la presenza turistica anche veicolare.

Si tratta in realtà di contravvenzioni fasulle, complete di logo e linguaggio simili a quelli della Polizia Municipale, ma con un IBAN che non appartiene al Comune bensì a privati. L’importo richiesto è spesso basso – tra i 20 e i 30 euro – così da spingere l’automobilista a pagare rapidamente senza approfondire.

Le segnalazioni parlano di episodi soprattutto nelle zone più frequentate da turisti e residenti: nelle zone di San Francesco e San Martino, in particolare in via Ridolfi e sui Lungarni. I truffatori colpiscono spesso le auto in sosta irregolare o con ticket scaduto, per rendere la sanzione più credibile.

Questa truffa, in generale, non si limita ai biglietti cartacei: alcuni cittadini hanno ricevuto false multe anche via email o SMS, con link per il pagamento o numeri di telefono da contattare, spesso a tariffa satellitare con costi elevatissimi.

Gli esperti invitano a non pagare immediatamente ma a:

  • verificare se si è davvero in infrazione;
  • controllare targa, data, luogo e testo del verbale;
  • confrontare IBAN e recapiti con quelli ufficiali, per esempio del Comune;
  • in caso di dubbi, rivolgersi direttamente alla Polizia Locale.

Se la multa si rivela falsa, è fondamentale sporgere denuncia: oltre a tutelarsi personalmente, si contribuisce a fermare i responsabili e a prevenire altre truffe.

Le autorità cittadine ricordano che solo i canali ufficiali garantiscono l’autenticità dei pagamenti e invitano i cittadini a diffidare di messaggi o richieste di denaro ricevute tramite canali non istituzionali.

Ultime Notizie

Donna muore in mare per malore improvviso

Donna muore mentre fa il bagno: malore improvviso, soccorsi con defibrillatore ed elisoccorso senza esito. Una tragedia ha colpito la spiaggia di Follonica questa mattina,...

Pisa, infortunio per Stengs: stop non breve. Ecco quando potrebbe tornare

Stop muscolare nella giornata di ieri per l'olandese: il Pisa perde per infortunio Calvin Stengs almeno tre partite, tra cui Napoli e Torino in...

Il falso mito della quota salvezza a 40 punti: quanto basterà al Pisa per salvarsi?

Addio al mito dei 40 punti per non retrocedere: il Pisa di Alberto Gilardino può sperare nella salvezza con meno, nonostante un avvio difficile...

Meteo Pisa e provincia: ultimo caldo, maltempo da lunedì

Domenica di sole e caldo in Toscana, con temperature oltre i 30°C a Pisa e provincia. Da lunedì arriva una perturbazione con piogge, temporali...

Controlli in provincia di Pisa: 11 denunciati per alcol, droga e armi sequestrate

Controlli dei Carabinieri di Pisa: 11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, violazioni di Daspo urbano e possesso di armi...

Paolo Brunetti, dolore in provincia di Pisa per la sua scomparsa

Il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti esprime cordoglio per la scomparsa di Paolo Brunetti: lutto nel mondo dell'associazionismo. La provincia di Pisa si stringe attorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Pontedera, muore in strada a 18 anni: arresto cardiaco, inutili i soccorsi

Un ragazzo di 18 anni è stato trovato privo di sensi e in arresto cardiaco: ogni tentativo di rianimazione da parte dei soccorritori è...