La sua carriera da dirigente sportivo è stata lunga, con esperienze in squadre come Empoli, Fiorentina, Pistoiese, Montelupo, Valdera…

La comunità sportiva di Pistoia è in lutto per la scomparsa di Stefano Babbini, storico direttore generale di Worange Pistoia, noto affettuosamente come “le Orsette”. Dopo una lunga e coraggiosa battaglia, Stefano è venuto a mancare, lasciando un vuoto profondo tra chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
Babbini, dopo aver giocato come centrocampista nella Larcianese, a circa 15-16 anni lasciò il calcio giocato per dedicarsi all’insegnamento del pallone, diventando un punto di riferimento per i giovani e un tecnico molto preparato. La sua carriera da dirigente sportivo è stata lunga, con esperienze in squadre come Empoli, Fiorentina, Pistoiese, Montelupo, Valdera e Viareggio.
“Con Stefano se ne va una grande persona”, ha dichiarato la presidente Lida Bettarini, che ha espresso il cordoglio di tutta la famiglia delle Orsette. “A lui dedichiamo ciò che siamo oggi”, ha aggiunto, ricordando il ruolo fondamentale che Babbini ha avuto nel periodo di rinascita e crescita del club.
Il club parteciperà al lutto in forma ufficiale e invita chiunque voglia rendere omaggio a Stefano a unirsi alle esequie, che si terranno oggi alle ore 15 nella Cappella della Misericordia in Via del Can Bianco.
Stefano Babbini lascia un’eredità incancellabile: non solo il contributo concreto alla crescita delle Orsette, ma anche l’esempio di determinazione e passione con cui ha affrontato ogni sfida. Ai familiari va il cordoglio e l’abbraccio commosso di tutto il mondo sportivo pistoiese.
“Grazie per sempre, carissimo Stefano”, conclude il comunicato del club, in un messaggio che racchiude gratitudine e affetto nei confronti di un uomo che ha segnato una generazione di atlete e appassionati.