San Miniato e Fucecchio piangono Franco Polidori, giornalista e voce della comunità.
La comunità di San Miniato è in lutto per la scomparsa di Franco Polidori, figura storica del giornalismo locale e uomo profondamente legato al territorio. A darne notizia è stato il sindaco Simone Giglioli, che ha ricordato Polidori come “una voce e una penna molto conosciuta, Pinocchino di nascita e formazione, poi trapiantato a Fucecchio, ma sempre legatissimo al suo Paese”.
Giornalista e corrispondente per Il Tirreno, Polidori ha raccontato per anni lo sport, in particolare la pallavolo, diventando un punto di riferimento per lettori e appassionati. La sua carriera lo ha visto anche tra i pionieri della radio e delle televisioni private, contribuendo a dare voce e visibilità alla realtà locale in un’epoca in cui l’informazione territoriale muoveva i primi passi nei nuovi media.
Oltre all’impegno giornalistico, Polidori ha collaborato a lungo con le amministrazioni comunali di San Miniato, mettendo la sua esperienza al servizio della comunità. “Non ha mai fatto mancare il suo prezioso aiuto” ha sottolineato il sindaco Giglioli, ricordando anche il suo impegno nel promuovere incontri culturali: negli anni Polidori ha favorito l’arrivo a San Miniato di numerosi scrittori e personalità di rilievo, sia alla Fondazione Cassa di Risparmio che alla Biblioteca comunale.
La famiglia, nell’annunciare la dolorosa perdita, ha raccontato la battaglia affrontata da Franco contro una malattia improvvisa, che purtroppo non è riuscito a vincere. “Per chi volesse portargli un ultimo saluto – scrive la famiglia Polidori – sarà possibile farlo presso la sua casa in via Mazzini 10 a Fucecchio oppure al funerale che si terrà giovedì 28 agosto alle ore 10, presso la chiesa Collegiata di Fucecchio”.
“La sindaca Emma Donnini e l’intera amministrazione comunale si uniscono al dolore della famiglia di Franco Polidori, noto giornalista fucecchiese venuto a mancare questo pomeriggio. Penna schietta, curiosa ed intelligente, uomo di cultura e votato alla scrittura, nello scorso mese di marzo aveva ricevuto il riconoscimento da parte dell’Ordine dei Giornalisti per i 40 anni di attività. – si legge sulla pagina Facebook del Comune di Fucecchio – Un giornalista che per decenni ha raccontato la nostra storia con competenza, arguzia e carisma“.