28.3 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Morto il giornalista Franco Polidori, lutto a San Miniato e Fucecchio

08:49

San Miniato e Fucecchio piangono Franco Polidori, giornalista e voce della comunità.

La comunità di San Miniato è in lutto per la scomparsa di Franco Polidori, figura storica del giornalismo locale e uomo profondamente legato al territorio. A darne notizia è stato il sindaco Simone Giglioli, che ha ricordato Polidori come “una voce e una penna molto conosciuta, Pinocchino di nascita e formazione, poi trapiantato a Fucecchio, ma sempre legatissimo al suo Paese”.

Giornalista e corrispondente per Il Tirreno, Polidori ha raccontato per anni lo sport, in particolare la pallavolo, diventando un punto di riferimento per lettori e appassionati. La sua carriera lo ha visto anche tra i pionieri della radio e delle televisioni private, contribuendo a dare voce e visibilità alla realtà locale in un’epoca in cui l’informazione territoriale muoveva i primi passi nei nuovi media.

Oltre all’impegno giornalistico, Polidori ha collaborato a lungo con le amministrazioni comunali di San Miniato, mettendo la sua esperienza al servizio della comunità. “Non ha mai fatto mancare il suo prezioso aiuto” ha sottolineato il sindaco Giglioli, ricordando anche il suo impegno nel promuovere incontri culturali: negli anni Polidori ha favorito l’arrivo a San Miniato di numerosi scrittori e personalità di rilievo, sia alla Fondazione Cassa di Risparmio che alla Biblioteca comunale.

La famiglia, nell’annunciare la dolorosa perdita, ha raccontato la battaglia affrontata da Franco contro una malattia improvvisa, che purtroppo non è riuscito a vincere. “Per chi volesse portargli un ultimo salutoscrive la famiglia Polidori – sarà possibile farlo presso la sua casa in via Mazzini 10 a Fucecchio oppure al funerale che si terrà giovedì 28 agosto alle ore 10, presso la chiesa Collegiata di Fucecchio”.

“La sindaca Emma Donnini e l’intera amministrazione comunale si uniscono al dolore della famiglia di Franco Polidori, noto giornalista fucecchiese venuto a mancare questo pomeriggio. Penna schietta, curiosa ed intelligente, uomo di cultura e votato alla scrittura, nello scorso mese di marzo aveva ricevuto il riconoscimento da parte dell’Ordine dei Giornalisti per i 40 anni di attività. – si legge sulla pagina Facebook del Comune di Fucecchio – Un giornalista che per decenni ha raccontato la nostra storia con competenza, arguzia e carisma“.

Con lui se ne va non solo un giornalista, ma anche un custode di memorie e tradizioni locali: un narratore di “storie di paese” che resteranno vive nel ricordo di chi lo ha conosciuto.

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...