35.1 C
Pisa
martedì 12 Agosto 2025
07:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Lanci rifiuti dal finestrino? Niente più sconti, multe record e arresti 

07:17

Dal 9 agosto 2025 è entrato in vigore il decreto-legge n. 116, che introduce misure severe contro chi abbandona rifiuti da veicoli, anche quando sono in sosta.

La nuova normativa punta a rafforzare la tutela ambientale e la sicurezza sulle strade, attraverso sanzioni più pesanti e un sistema di accertamento innovativo.

Una delle novità più rilevanti riguarda il metodo di accertamento delle infrazioni: non sarà più necessario fermare il veicolo per contestare la multa. Sarà sufficiente un’immagine nitida della targa, acquisita da telecamere pubbliche o private, per notificare la sanzione. Le videocamere opereranno in modo continuativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo un controllo capillare e costante.

Le multe per chi getta mozziconi di sigaretta o fazzoletti potranno arrivare fino a 1.188 euro. Per chi invece abbandona lattine, bottiglie o sacchetti, le multe partono da 1.500 euro e possono raggiungere addirittura i 18.000 euro, con segnalazione alla Procura della Repubblica. Nei casi più gravi è previsto anche l’arresto.

Particolarmente rigide le pene per chi getta rifiuti in aree protette o vicino a corsi d’acqua: le sanzioni pecuniarie sono tra 1.500 e 18.000 euro, mentre la reclusione può variare da 6 mesi a 7 anni.

Nel caso di rifiuti pericolosi, la legge prevede pene detentive da 1 a 5 anni, che possono arrivare fino a 6 anni in presenza di aggravanti. In più, in caso di veicoli aziendali, la responsabilità ricade anche sul titolare dell’impresa.

Oltre alle multe e alle pene detentive, il decreto introduce sanzioni accessorie come la sospensione della patente fino a 6 mesi. Se il veicolo utilizzato per l’abbandono dei rifiuti è aziendale, è prevista anche la confisca, a meno che non si provi che il titolare non ha responsabilità nell’episodio.

Le nuove norme mirano a prevenire i danni ambientali e a migliorare la sicurezza sulle strade, considerato che il lancio di oggetti dai veicoli può provocare incidenti gravi. Grazie all’uso delle telecamere, la videosorveglianza diventa uno strumento chiave per dissuadere comportamenti pericolosi e dannosi per l’ambiente.

Ultime Notizie

Operaia ferita a una mano, Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto nella mattinata di martedì 12 agosto. Un incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di oggi ad Altopascio. Una donna di 59 anni...

Trauma spinale dopo tuffo in mare: trasportato con l’elisoccorso in ospedale 

E' accaduto intorno alle 11:41 di martedì 12 agosto. Un incidente si è verificato questa mattina presso la spiaggia di Acquarilli, in località Lacona, nel comune...

Cesena-Pisa, info prevendita

Ai tifosi pisani è stato riservato il settore ospiti. La Società Cesena FC, in relazione alla gara Cesena-Pisa in programma domenica 17 agosto 2025 (ore...

Asl Toscana nord ovest: pubblicata la Carta dei Servizi 2025  

L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta...

Nuova maglia Pisa Sporting Club: ti piace? Partecipa al sondaggio 

Il Pisa Sporting Club si prepara a scendere in campo in Serie A nella stagione 2025-2026 con una novità che non passerà inosservata. Il nuovo...

Amos Bocelli in ospedale: paura in Sardegna per il figlio del tenore di Lajatico 

Momenti di preoccupazione per Amos Bocelli, 30enne ingegnere e primogenito del celebre tenore di Lajatico Andrea Bocelli, che nella notte tra il 10 e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore per malore in acqua, tragedia a Tirrenia

La tragedia si è consumata venerdì 8 agosto. Dramma oggi intorno alle 13:38 a Tirrenia, dove un uomo ha perso la vita in seguito a...

Muore conosciuto medico radiologo di Pisa 

Con la scomparsa del dottor Busoni, Pisa perde non solo un eccellente medico, ma anche una figura di riferimento per la comunità, un professionista...

Valdera, muore noto infermiere e massaggiatore di squadre di calcio

Sono moltissime le persone che lo ricordano con affetto. È venuto a mancare improvvisamente Pietro Baldi, infermiere molto conosciuto nella zona di Pontedera e per...

Fotografo di Pisa muore a 47 anni, un indicibile dolore

PISA. Dopo una dura malattia che ha affrontato con coraggio, è venuto a mancare, suscitando grande tristezza in tutta la comunità. È scomparso a 47...

Ruba auto dall’officina ma si schianta durante la fuga: guai per un giovane di Buti

Si è introdotto all’interno di un’auto in riparazione parcheggiata nell’officina nel tentativo di rubarla ma la fuga si è interrotta contro un muro: i...

Capannoli, sequestrata area abusiva destinata a rifugio animali

Nei giorni scorsi il Comando Carabinieri Forestali – Nucleo di Pontedera ha effettuato il sequestro di un’area a seguito di verifica di detenzione di...