27.6 C
Pisa
martedì 22 Luglio 2025
11:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico: vent’anni di Teatro del Silenzio, “il momento di dire grazie”

10:56

Alla vigilia dei tre concerti della 20ª edizione, al Teatro del Silenzio, il presidente del TdS Barbafieri ha ringraziato le tante persone e i tanti soggetti che hanno permesso tutto questo: in primis il Maestro Andrea Bocelli.

Il Teatro del Silenzio celebra la sua ventesima edizione, un traguardo significativo per un progetto nato da una visione utopica e affermatosi come realtà di risonanza internazionale.
L’idea originale, concepita dal regista Alberto Bartalini di Lajatico, prevedeva un teatro integrato nel paesaggio toscano, al quale il maestro Bocelli doveva dare voce per una sera all’anno soltanto.

Il Maestro Andrea Bocelli, saputa la visione di Bartalini, dopo una notte di riflessione, con entusiasmo accolse l’iniziativa, rendendo Lajatico un punto di riferimento annuale per l’arte e la musica.

Foto da Aerpa d’Estate

Alessio Barbafieri, presidente del Teatro del Silenzio ed ex sindaco di Lajatico, esprime profonda gratitudine per questa ventesima edizione, che includerà tre concerti il 22, 24 e 26 luglio 2025: “Un ringraziamento speciale è rivolto al Maestro Andrea Bocelli e a Veronica Berti, per il loro ruolo fondamentale e il costante impegno. Si ringraziano inoltre Vittorio Quattrone di Citysound\&Events, partner di produzione, Alberto e Ilaria Bartalini, per l’intuizione iniziale e il contributo essenziale. La gratitudine si estende a Sabrina Fulceri, per la dedizione ventennale al ruolo di segreteria e all’ingegner Luca Giglioli, per il coordinamento dei lavori di adeguamento e sicurezza effettuati negli anni”.

Prima

Dopo

Ancora: “Grazie al Consiglio Direttivo del Teatro del Silenzio, con particolare menzione per il consigliere Daniele Salvadori, per per aver messo a disposizione le sue competenze economico-legali a supporto del progetto. Un ringraziamento doveroso va al Comune di Lajatico, per la concessione delle aree e degli spazi pubblici, e alle Forze dell’Ordine (Prefettura di Pisa, Carabinieri, Questura, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Provinciale e Municipale di Lajatico), per il supporto insostituibile nella sicurezza e nell’ordine pubblico. Infine, si esprimono ringraziamenti a tutti gli sponsor, per il fondamentale sostegno finanziario, a tutte le aziende e i collaboratori, per i servizi e le competenze fornite, ai volontari di tutte le associazioni e a tutti gli artisti, che con le loro esibizioni hanno elevato il prestigio internazionale del Teatro del Silenzio”.

L’appuntamento, ora, è per i tre concerti del 2025: martedì 22 e sabato 26 luglio con Andrea Bocelli e giovedì 24 con Matteo Bocelli.

Ultime Notizie

Incendio boschivo: intervento di elicotteri e squadre da terra in azione

Un incendio boschivo è divampato questo pomeriggio nel comune di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto. Le fiamme, le cui origini sono ancora in...

Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, aveva 64 anni

Celeste Pin, storico difensore della Fiorentina, è morto a 64 anni. L'ex calciatore sarebbe stato trovato esanime nella sua casa a Firenze, da chiarire...

Un centrocampista per i Nerazzurri: arriva il classe 2004, Akinsanmiro

Il classe 2004, Akinsanmiro, indosserà nel prossimo calpionato di serie A la maglia nerazzurra. Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa...

Pisa, guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita

Un tragico episodio di omicidio-suicidio si è verificato oggi nel territorio di Pisa: un uomo, identificato come una guardia giurata, avrebbe sparato alla moglie...

Festa della Misericordia di Bientina, sabato 26: una notte Italiana di grande solidarietà

Sabato 26 luglio una fantastica occasione per cantare e ballare tutti insieme. Sabato 26 luglio a Bientina si terrà la festa della Misericordia di Bientina. Evento...

Cascina, furto vile all’atleta paralimpico Marco Morganti: spariti carrozzina, propulsore e stampelle

Marco Morganti, residente nel comune di Cascina e nuotatore paralimpico, è stato vittima nel weekend di un furto vile e infame a Follonica, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Sé ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Tragico incidente a Pomarance: muore motociclista di 19 anni

La tragedia si è consumata sabato 19 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 11:51, lungo la Strada Regionale 439,...

Quartiere Stazione a Pisa, torna la zona rossa

Il Sindaco Conti esprime soddisfazione e ringrazia il Governo. In risposta alle crescenti richieste di sicurezza e decoro urbano da parte dei residenti e degli...

Ponte della Botte: chiusura totale per lavori indispensabili. Ecco quando 

Il Ponte della Botte sarà precluso totalmente alla circolazione dalle 22 di oggi mercoledì 16 luglio alle 6 di domani giovedì 17 luglio. «Operazione necessaria...

Incidente nella notte a Baccanella di Palaia: auto fuori strada

Nessun altro veicolo risulterebbe coinvolto nel sinistro. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, intorno alle ore...