21.7 C
Pisa
mercoledì 23 Luglio 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

La Casa del Popolo di Castelfranco celebra 60 anni di storia

06:35

Una serata memorabile, carica di emozione e partecipazione: così la Casa del Popolo ARCI “Velio Baldasserini” di Castelfranco ha festeggiato il suo 60° anniversario lo scorso 4 luglio.

A distanza di qualche giorno dall’evento, l’associazione ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutta la comunità, con una nota giunta in redazione, per la straordinaria partecipazione alla cena evento che ha riempito il giardino esterno della storica sede.

«È stato incredibile vedere così tanti volti, vecchi e nuovi, uniti per celebrare un traguardo così significativo» ha dichiarato il presidente Salvatore Morena. «La vostra presenza ha reso la serata davvero speciale e indimenticabile, dimostrando ancora una volta il forte legame e l’affetto che lega la comunità di Castelfranco alla nostra realtà associativa, fondata il 1° maggio 1965.»

La Casa del Popolo non ha voluto dimenticare chi ha lavorato dietro le quinte: un ringraziamento speciale è stato riservato ai tanti volontari e soci che, con passione e dedizione, hanno reso possibile l’organizzazione della serata.

«Senza il loro prezioso contributo, la loro energia e il loro instancabile lavoro, tutto questo non sarebbe stato possibile. Sono la vera anima della nostra Casa del Popolo!» ha aggiunto Morena.

Sessant’anni di storia, ma anche di impegno sociale, cultura e partecipazione: valori che la Casa del Popolo ha sempre portato avanti e che oggi riafferma con forza, guardando già al futuro. Infatti, l’autunno si preannuncia ricco di novità per la cittadinanza. A partire da settembre prenderanno il via nuovi laboratori didattici dedicati ai più piccoli, pensati per stimolarne creatività e apprendimento. Confermati anche gli appuntamenti ormai storici, come l’attesissima Sagra della Chianina, oltre a una variegata offerta di corsi culturali per adulti.

La Casa del Popolo di Castelfranco si conferma così un punto fermo della vita cittadina: un luogo dove stare insieme, condividere esperienze e contribuire attivamente al benessere della comunità. Un’istituzione che, a sessant’anni dalla sua fondazione, continua a rinnovarsi nel segno dell’inclusione e della partecipazione. Fonte: CASA DEL POPOLO CASTELFRANCO DI SOTTO

Ultime Notizie

Incendio boschivo: intervento di elicotteri e squadre da terra in azione

Un incendio boschivo è divampato questo pomeriggio nel comune di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto. Le fiamme, le cui origini sono ancora in...

Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, aveva 64 anni

Celeste Pin, storico difensore della Fiorentina, è morto a 64 anni. L'ex calciatore sarebbe stato trovato esanime nella sua casa a Firenze, da chiarire...

Un centrocampista per i Nerazzurri: arriva il classe 2004, Akinsanmiro

Il classe 2004, Akinsanmiro, indosserà nel prossimo calpionato di serie A la maglia nerazzurra. Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa...

Pisa, guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita

Un tragico episodio di omicidio-suicidio si è verificato oggi nel territorio di Pisa: un uomo, identificato come una guardia giurata, avrebbe sparato alla moglie...

Festa della Misericordia di Bientina, sabato 26: una notte Italiana di grande solidarietà

Sabato 26 luglio una fantastica occasione per cantare e ballare tutti insieme. Sabato 26 luglio a Bientina si terrà la festa della Misericordia di Bientina. Evento...

Cascina, furto vile all’atleta paralimpico Marco Morganti: spariti carrozzina, propulsore e stampelle

Marco Morganti, residente nel comune di Cascina e nuotatore paralimpico, è stato vittima nel weekend di un furto vile e infame a Follonica, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Sé ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Tragico incidente a Pomarance: muore motociclista di 19 anni

La tragedia si è consumata sabato 19 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 11:51, lungo la Strada Regionale 439,...

Quartiere Stazione a Pisa, torna la zona rossa

Il Sindaco Conti esprime soddisfazione e ringrazia il Governo. In risposta alle crescenti richieste di sicurezza e decoro urbano da parte dei residenti e degli...

Ponte della Botte: chiusura totale per lavori indispensabili. Ecco quando 

Il Ponte della Botte sarà precluso totalmente alla circolazione dalle 22 di oggi mercoledì 16 luglio alle 6 di domani giovedì 17 luglio. «Operazione necessaria...

Incidente nella notte a Baccanella di Palaia: auto fuori strada

Nessun altro veicolo risulterebbe coinvolto nel sinistro. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, intorno alle ore...