E’ accaduto venerdì 18 luglio.

Un delicato intervento di tutela animale si è svolto questa mattina a Pisa, dove le Guardie Zoofile del N.O.G.R.A. (Nucleo Operativo Guardie Rurali Ausiliarie), in collaborazione con la Polizia Municipale, hanno dato esecuzione all’Ordinanza Sindacale n. 24 dell’11 luglio, procedendo al sequestro di tre cani appartenenti a un senza fissa dimora.
L’operazione è stata attivata su segnalazione della centrale operativa della Polizia Municipale, in seguito a una situazione di grave disagio e rischio per gli animali. Una delle due femmine aveva partorito nove cuccioli il 2 luglio scorso, ma uno di essi non è sopravvissuto al parto. Le condizioni igienico-sanitarie del luogo, un giaciglio improvvisato nei pressi della chiesa di San Zeno, non erano compatibili con il benessere degli animali.
Il sequestro si è reso ancor più urgente dopo che, nella stessa mattinata, il maschio – un simil Pitbull – è sfuggito al controllo del proprietario e ha aggredito un altro cane e il suo padrone. L’episodio si è verificato proprio nella zona dove il senza fissa dimora viveva da tempo, suscitando preoccupazione tra i residenti.
L’intervento è stato coordinato sul posto dal Commissario Maria Elena Franceschini, affiancata da diversi agenti della Polizia Municipale, che hanno messo in sicurezza l’area e supportato le operazioni del personale del N.O.G.R.A. Decisiva la presenza del dirigente delle Guardie Zoofile Michele Mennucci, che, con una trattativa verbale protrattasi per diversi minuti, è riuscito a ottenere la consegna volontaria degli animali, evitando l’impiego della forza pubblica.
I tre cani adulti e gli otto cuccioli superstiti sono stati affidati alle cure del canile comunale “Soffio di Vento”, dove riceveranno i necessari controlli veterinari. I cuccioli, una volta svezzati, saranno disponibili per l’adozione. Fonte: NOGRA Pisa Guardie Zoofile Soccorso Animali Protezione Civile
