12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
07:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

07:33

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di informatica all’Iti Galilei di Livorno.

L’uomo, molto conosciuto e apprezzato nell’ambiente scolastico cittadino, viaggiava in moto in direzione Pisa quando, poco dopo le 11, è rimasto coinvolto in uno scontro con almeno un’auto in via Leonardo Da Vinci.

L’impatto è stato violento: Sartor è stato sbalzato per circa dieci metri sull’asfalto. I soccorsi sono arrivati tempestivamente, ma nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione, per il docente non c’è stato nulla da fare. Il medico del 118 ha dovuto constatare il decesso sul posto.

Le indagini, condotte dalla polizia municipale, sono ancora in corso per chiarire la dinamica dell’accaduto. I mezzi coinvolti sono stati sequestrati e la salma è stata trasferita all’obitorio del cimitero dei Lupi, a disposizione dell’autorità giudiziaria. La Procura di Livorno dovrebbe aprire un fascicolo per omicidio stradale colposo, come atto dovuto in casi simili.

Massimiliano Sartor non era solo un insegnante preparato, ma anche un punto di riferimento per studenti e colleghi. Oltre alla sua attività all’Iti Galilei, frequentava a Pisa i corsi del TFA per la specializzazione sul sostegno, nella stessa città dove vive sua madre. Lascia una compagna, anch’essa docente, e una comunità scolastica profondamente colpita dalla tragedia.

In attesa che la salma venga restituita alla famiglia, la scuola e la città si stringono nel dolore per una perdita che lascia un vuoto difficile da colmare.

Ultime Notizie

Premio Giovani Imprenditori Confcommercio: chi sono le 8 eccellenze pisane

Ospite d'onore il commentatore sportivo ed ex ciclista Davide Cassani. Alla Stazione Leopolda la 18esima edizione della kermesse all'insegna delle imprese under 40. Un'edizione all'insegna...

Tentativo di rapina finisce nel sangue: donna ferita alla testa da un colpo di pistola 

E' accaduto nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile. Un grave episodio di violenza ha sconvolto la comunità di Prato. Una donna di...

Albero cade su auto parcheggiate: tragedia sfiorata a Pisa 

E' accaduto ieri, giovedì 17 aprile. Nella prima mattinata di ieri, intorno alle ore 06:43, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta...

Ponsacco riscopre le sue tradizioni: torna la storica Scampagnata in Camugliano

Appuntamento martedì 22 aprile dalle ore 15 per una merenda all’aria aperta con tutta la comunità. Torna uno degli eventi più amati dalla comunità ponsacchina:...

EL’S Stars: il decollo verticale nel mondo del Fashion parte da Ponsacco e Pontedera

Raggiungere la vetta del successo è una sfida, ma mantenerla lo è ancora di più. E nel mondo della moda – dinamico, competitivo, in...

Cuccioli abbandonati in un bidone, gettati via come oggetti

Cuccioli abbandonati: sdegno per il gesto crudele. Un gesto che lascia senza parole, quello avvenuto ieri mattina lungo la strada che collega Codena a Bedizzano, nel comune...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...