Un’importante operazione contro il gioco d’azzardo illegale è stata portata a termine dalla Guardia di Finanza di Lucca, che ha scoperto un vasto giro di scommesse clandestine su eventi sportivi, con un volume d’affari che supera i 50 milioni di euro.
Un’importante operazione contro il gioco d’azzardo illegale è stata portata a termine dalla Guardia di Finanza di Lucca, che ha scoperto un vasto giro di scommesse clandestine su eventi sportivi, con un volume d’affari che supera i 50 milioni di euro .
Le indagini hanno portato all’individuazione di 12 indagati, tra cui anche due persone giuridiche, coinvolte in questa attività illecita, che si estendeva su scala nazionale, coinvolgendo anche numerose agenzie di scommesse in tutta Italia, inclusa la Toscana.
Nel corso delle operazioni, la Guardia di Finanza ha effettuato sequestri preventivi di beni per un totale di 6 milioni di euro, tra cui immobili, quote societarie, saldi attivi di conti correnti bancari, contante e criptovalute. Il sequestro ha riguardato cinque persone, a cui sono stati bloccati i beni ritenuti illecitamente accumulati tramite il giro di scommesse clandestine.
Il sodalizio criminoso, secondo le indagini, si è avvalso della collaborazione di oltre 100 agenzie di scommesse illegali, che operavano sul territorio italiano, permettendo a numerosi scommettitori di piazzare le proprie puntate su eventi sportivi attraverso canali non autorizzati. L’attività si è estesa anche alla Toscana, dove sono stati registrati diversi punti di raccolta illegali.
Le indagini sono ancora in corso, ma questo sequestro segna un passo importante nella lotta contro il gioco d’azzardo illegale e il riciclaggio di denaro attraverso il settore delle scommesse. Le autorità competenti continueranno a monitorare il fenomeno e a perseguire con rigore i responsabili di queste attività illecite, con l’obiettivo di tutelare la legalità e il buon funzionamento del settore delle scommesse sportive in Italia.