15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

“Deve essere proprio bello volare”: la frase che ha toccato il cuore del Comandante Anedda, una vita per gli altri 

07:30

BIENTINA. Massimo Anedda, dopo 40 anni di servizio (di cui 36 a bordo dei velivoli della Guardia di Finanza), è diventato il Presidente dell’Associazione Lunperlaltro.

Dopo quasi 40 anni di servizio, di cui 36 (con  brevetto di pilota di 1° e 2° grado preso all’età di 17 anni) a bordo dei velivoli della Guardia di Finanza del reparto aereo, il tenente colonnello Massimo Anedda (in congedo) non ha smesso di dedicarsi alla comunità, di fare del bene e di mettersi a disposizione di coloro che hanno più bisogno. Anedda, nel corso della sua lunga carriera militare, si è fatto anche promotore di eventi e manifestazioni a scopo benefico. Successivamente, lo ha fatto assumendo l’incarico di Vicepresidente della Fondazione Todisco Onlus. Oggi è diventato anche Presidente dell’Associazione Lunperlaltro di Bientina, parte integrante del sistema di sostegno del territorio.

Lasciato il Comando della sezione aerea della Guardia di Finanza di Pisa lo scorso 22 marzo, Anedda è sceso in campo al fianco del presidente della Fondazione Todisco Onlus (Donato Todisco, socio di controllo di Todisco Group Angiola, azienda leader della chimica con sede a Pisa) presso la quale sono accreditate molte associazioni. Grazie a questa fondazione, tantissime persone sono assistite dalla distribuzione di beni di prima necessità. Ed ora, l’ex Comandante Massimo Anedda, laureato in Scienze dell’Amministrazione, metterà a disposizione la sua esperienza professionale anche a supporto dell’Associazione Lunperlaltro e dei suoi progetti futuri.

 

Ero già socio di questa associazione e ho sempre collaborato in maniera indiretta. Credo che questa sia un associazione che deve crescere perché già la parola ‘Lunperlaltro‘ vuol dire tanto. Tutti noi possiamo avere bisogno, tutti siamo ‘Lunperlaltro‘. E’ una realtà che ha fatto grandi cose, che vuole aiutare famiglie e persone che hanno bisogno. Nel periodo del Covid è capitato che anche famiglie ‘normali’ si trovassero in difficoltà. L’associazione è rimasta vicina a queste persone e insieme, i problemi sono stati risolti. L’obiettivo è quello di ‘rimettere in carreggiata’ le famiglie affinché possano ‘camminare con le loro gambe’. L’associazione collabora con il Comune e lavora principalmente sul territorio bientinese: eccezionalmente, possiamo prendere in considerazione anche di aiutare persone fuori dal territorio. Lo torno a ripetere: ‘Lunperlaltro’ siamo noi“, spiega Massimo Anedda a VTrend.it. 

C’è voglia di crescere a 360 gradi in ottica sociale. Abbiamo bisogno di idee, di confrontarci. L’unione di persone porta idee nuove. L’obiettivo è quello di consolidare, supportate e far crescere come numeri questa associazione che davvero, riguarda tutti: tutti in futuro potremmo avere problemi“, sottolinea Anedda. 

Cogliamo l’occasione per ricordare l’ingegner Andrea Frediani, recentemente scomparso ed ex Presidente dell’Associazione Lunperlaltro.

Addio ad Andrea: una vita per gli altri, Bientina lo piange

Nel corso della mia esperienza di vita e lavorativa mi sono trovato di fronte a delle situazioni che mi hanno portato sempre di più a dare uno sguardo al sociale. Chiaramente, anche la mia famiglia, fin da bambino, mi ha portato ad avere questo approccio. Ho sempre voluto aprire le porte della caserma, per esempio per far vedere gli elicotteri. Da sempre, anche per lavoro, sono stato al servizio dei cittadini: è giusto far vedere ciò che facciamo. E’ bello aprire i reparti a chi è meno fortunato“, continua Anedda. 

Quando ero a Genova, ho spesso visitato i pazienti dell’ospedale Gaslini. Lì ho visto realtà che sono devastanti. Mi ricordo di una bambina che non ce la faceva a parlare a causa di alcuni gravi problemi di salute. Mentre stavamo uscendo, la bimba disse ‘Deve essere proprio bello volare’. Non vi nego che questa frase me la sto portando dentro da quel momento e sicuramente me la porterò dietro per sempre. Purtroppo quella bimba non c’è più. Quel momento mi ha lasciato davvero tanto. Siamo riusciti poi a realizzare il sogno di Matilde: volare su un elicottero. Aveva davvero una grande voglia di vivere, ci ha regalato un sorriso fantastico (CLICCA QUI per conoscere la storia)”, conclude Anedda. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...