15.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

In corso i lavori per nuove asfaltature a Cascina, Masi: “Viabilità più piacevole e sicura”

15:07

L’estate a Cascina segnata dai lavori di nuova asfaltatura: il vicesindaco Masi illustra gli interventi in corso e quasi ultimati.

CASCINA – Non solo scuole e parchi, ma anche strade e marciapiedi. L’estate cascinese porta con sé una serie di nuovi asfalti, come quelli che hanno trasformato l’accesso principale a Chiesanova: sono in fase di ultimazione i lavori di asfaltatura delle aree ammalorate di via Macerata, in un tratto lungo circa 3 km. “Con questo intervento rendiamo più piacevole e sicuro per residenti, lavoratori e turisti arrivare al paese e a Virgo, che vale sempre la pena visitare”, ha detto il vicesindaco Cristiano Masi, che ha la delega ai lavori pubblici.

Via Macerata

Nel frattempo stanno giungendo a conclusione anche i lavori di rifacimento dei marciapiedi di Via della Repubblica, con un occhio di riguardo sia alla sicurezza dei pedoni che alla tutela degli alberi. “Nel rifacimento dei marciapiedi di Via della Repubblica – ha aggiunto Masi –, grazie a un ottimo lavoro svolto dai tecnici dell’ufficio lavori pubblici e dall’agronomo incaricato dall’amministrazione comunale, ci siamo presi cura anche del filare di platani secolari presenti a bordo strada, realizzando un’aiuola a salvaguardia della base di ogni albero, togliendo il terreno in eccesso che copre il colletto delle piante e cercando soluzioni alternative a qualsiasi minimo taglio radicale che possa pregiudicare la salute, la stabilità e la vita di ogni singolo platano”. Un’opera di cura e di prevenzione che ha comportato un andamento a rilento dei lavori, complicati e più costosi, ma che privilegia l’ambiente, la salute e la qualità della vita dei cittadini. Terminata la sistemazione dei marciapiedi, seguirà l’asfaltatura della strada.

Lo stesso tipo di intervento sarà fatto in Via Bartoli: prima i marciapiedi (lavori per 130.000 euro), poi l’asfaltatura (questa anche in Via Manzoni, tratto perpendicolare a Via Bartoli). Qui si procederà con la sistemazione del marciapiede lato est (largo 1,5 metri) dall’incrocio con la Tosco Romagnola per una lunghezza di 35 metri e l’adeguamento alla misura di 1,5 metri per la lunghezza di circa 185 metri fino a raccordarsi con i marciapiedi esistenti.

“Per tutto il tratto verranno creati abbassamenti fino alla quota del piano viabile ad ogni passo carrabile e ci sarà l’abbattimento delle barriere architettoniche all’incrocio con Via Manzoni – ha concluso il vicesindaco Masi –. Verranno installate mattonelle di Stop per aiutare l’orientamento e la sicurezza delle persone con disabilità visiva e ipovedenza tramite la posa di pavimentazione tattile per non vedenti con mattonelle di tipo Loges all’incrocio con Via Manzoni”. Sempre in ottica sicurezza, verranno anche realizzati due attraversamenti pedonali: il primo di fronte agli ingressi degli studi medici tra il civico 5 e il 6b e l’altro per attraversare Via Manzoni.

Sul lato ovest l’intervento prevede invece la sistemazione delle zanelle esistenti e il ripristino delle condizioni di sicurezza nei tratti dove è presente il marciapiede. Per il lato est si proseguirà fino a Via Pedichella con la sistemazione delle parti più ammalorate.

Ultime Notizie

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

Pisa, cambiano viabilità e sosta per Pasquetta e giorni successivi

Modifiche alla viabilità e alla sosta lunedì 21 aprile per lo svolgimento della “Duathlon Sprint Silver Rank delle Città Medievali”. Martedì 22 e mercoledì...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Calci viola regole dell’affidamento in prova: 36enne finisce in carcere

I Carabinieri della Stazione di Calci hanno tratto in arresto un uomo di 36 anni, in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura alternativa...

Un gesto di cuore: ANC e Polizia locale portano le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del “Lotti” di Pontedera

PONTEDERA. In pediatria le uova di Pasqua dell'Associazione nazionale Carabinieri e della Polizia locale.  Questa mattina, una delegazione dell’Associazione nazionale Carabinieri di Pontedera, accompagnata da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...