11.4 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
17:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Mensa scuole e nidi dell’Unione Valdera: al via le iscrizioni 

17:16

Dal 18 luglio al 25 agosto sono aperte le iscrizioni per il servizio mensa delle scuole e dei nidi comunali e privati convenzionati dei comuni dell’Unione Valdera. 

Dal 18 luglio al 25 agosto aprono i termini per l’iscrizione al servizio mensa per l’A.S. 2024/2025 delle scuole e dei nidi, comunali e privati convenzionati, dei comuni che fanno parte dell’Unione Valdera, ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia e Pontedera.

Bambine e bambini potranno sedere a tavola con la sicurezza di mangiare prodotti sani che rispettano tutta la filiera produttiva biologica. Una scelta operata con la convinzione che un’alimentazione basata sull’utilizzo di materie di qualità sia fondamentale per contribuire ad una crescita sana degli alunni e aiuti anche a salvaguardare l’ambiente.

Una decisione che ha dato, fino al giugno di quest’anno, i suoi frutti anche a livello economico visto che grazie alla certificazione biologica l’Unione ha ottenuto un contributo dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità Alimentare e delle Foreste che i comuni hanno scelto di utilizzare per abbassare le rette a carico delle famiglie che usufruivano del servizio.

Un contributo che, purtroppo, si è ridotto progressivamente nel corso degli anni, considerato che il Ministero ha deciso di non incrementare il fondo e assicurare all’Unione lo stesso contributo. Da qui la necessità di ritoccare leggermente le tariffe delle mense che entreranno in vigore da settembre. Per conoscere i costi ed avere altri preziosi ragguagli relativi al servizio è stata comunque predisposta dall’Unione una pagina apposita all’interno del sito dell’ente, ovvero:

https://www.unione.valdera.pi.it/guida-ai-servizi-/mensa-e-trasporto-scolastici/2762.

Contestualmente all’apertura delle iscrizioni al servizio mensa, saranno riaperte le iscrizioni anche per gli altri servizi scolastici, vale a dire: trasporto (per i Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni e Palaia), pedibus (per i Comuni di Calcinaia e Capannoli), sorveglianza pre e/o post scuola (nei Comuni di Calcinaia, Capannoli e Palaia). Si evidenzia inoltre che per il Comune di Casciana Terme Lari le domande di trasporto scolastico rimarranno aperte fin al 7 settembre.

Le famiglie dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado in uno dei Comuni dell’Unione che desiderano usufruire dei servizi scolastici di mensa, trasporto scolastico, pedibus e/o della sorveglianza pre/post scuola per il prossimo anno scolastico, non dovranno fare altro che utilizzare il link sopracitato, cliccare sul proprio Comune di iscrizione scolastica e presentare la propria domanda online dal link “Iscrizioni”. Tutti i moduli di iscrizione contengono al loro interno le richieste complementari legate al servizio di interesse.

Si può accedere al portale con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o con Carta di Identità Elettronica (CIE). Chi non avesse grande dimestichezza con gli strumenti informatici può richiedere assistenza agli sportelli presenti sul territorio (anche questo elenco consultabile al link Unione Valdera >15_PUNTI DI ASSISTENZA E PUNTI DIGITALE FACILE PRESENTI SUL TERRITORIO).

Si sottolinea che le domande per il servizio di trasporto scolastico dovranno essere presentate esclusivamente attraverso gli sportelli preposti all’interno del comune di riferimento. Si ribadisce che tutte le informazioni in merito ai servizi scolastici sono disponibili alla relativa pagina “servizi scolastici online”, raggiungibile dal link sopra indicato.

Ultime Notizie

Accoltellato durante una rapina: denunciati 3 minorenni

I tre, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero agito a scopo di rapina, ma il bottino si è rivelato irrisorio: appena 5 euro. Un uomo...

Aoup: medici gastroenterologi ed endoscopisti premiati, chi sono 

Medici gastroenterologi ed endoscopisti Aoup premiati al congresso Fismad a Roma. Gastroenterologi ed endoscopisti pisani sul podio al 31° congresso nazionale delle malattie digestive Fismad...

Pisa World Cup: 130 squadre per la 21esima edizione

La manifestazione dal 18 al 21 aprile. Assessore Scarpa: “Evento di respiro internazionale che richiamerà in città oltre 1700 atleti”.  Si è tenuta ieri in...

Lajatico tra i comuni più ricchi d’Italia: il borgo vola al secondo posto

Lajatico si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2023...

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...