9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

“Nidi Gratis” 14 mila domande per il bando 2024-25

16:18

Politiche sociali in Toscana: viene ribadita l’importanza dell’accesso all’asilo nido a tutti i bambini.

Sono quasi 14 mila le domande presentate per il bando Nidi Gratis 2024/2025. Per la precisione, sono stati 13911 i nuclei familiari a presentare richiesta di contributo per la frequenza gratuita di servizi per l’infanzia 0-3 anni. Il bando per il secondo anno di operatività della misura si è chiuso ieri sera. Era stato aperto lo scorso 29 maggio. Ora gli uffici regionali procederanno alla verifica dell’idoneità delle domande presentate.
Esprime soddisfazione il presidente Giani, che sottolinea come “la misura, introdotta dall’attuale amministrazione è molto sentita da famiglie e nuclei familiari, e costituisce sempre di più un cardine che qualificano le politiche sociali della Toscana”. “Nella seconda annualità sono anche aumentati sia i Comuni sia le strutture educative aderenti al progetto” – conclude il presidente rilevando che sono 839 i nidi aderenti “una quota vicina alla copertura totale del servizio esistenti” e 230 su 273 i Comuni che hanno voluto essere coinvolti.

Soddisfatta degli esiti del bando anche l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini, che dice: “Abbiamo messo in campo una misura dalla grande valenza educativa sancendo un principio: il nido deve essere un diritto garantito a tutte le bambine e a tutti i bambini, altrimenti aumentano la povertà educative e le disuguaglianze già dai primi mesi di vita. Non è ammissibile che si possa o meno frequentare il nido sulla base delle condizioni socio-economiche della famiglia in cui si nasce”.  “Siamo convinti – prosegue – che i percorsi di educazione e istruzione rappresentino una leva di emancipazione sociale e dunque sia un dovere delle istituzioni garantire pari opportunità di accesso”. “Investire sui nidi – conclude Nardini – significa sia prevenire abbandono e dispersione scolastica, favorendo il successo formativo, sia mettere in campo strumenti concreti per favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie”.

Possono accedere a “Nidi Gratis” – progetto che rientra in Giovanisì – le famiglie con Isee inferiore a 35.000 euro. I contributi sono assicurati per la frequenza di nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.
Le risorse messe a disposizione per l’intervento ammontano a 40 milioni, nell’ambito del cofinanziamento attraverso il Programma regionale Toscana Fse+ 2021-2027 di cui costituisce misura di “rilevanza strategica”. Fonte: Agenzia di informazione della Giunta Regionale

 

Ultime Notizie

Veicolo contromano sulla Fi-Pi-Li: momenti di paura

Momenti di tensione sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove questa mattina, intorno alle 9:58, è stata segnalata un’automobile che procedeva contromano. L’allarme è stato...

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...