20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:50
LIVE! In continuo aggiornamento

La Polizia Locale dell’Unione Valdera ha un nuovo, giovane, dirigente

16:33

Il nuovo dirigente della Polizia Locale dell’Unione Valdera, Francesco Frutti si presenta: “Il mio obiettivo sarà garantire un servizio efficace, efficiente e orientato alla comunità”.

Aria di novità all’Unione Valdera. Il Presidente, Mirko Terreni e i sindaci dei comuni che fanno parte dell’Unione hanno infatti dato il loro benvenuto al nuovo dirigente della Polizia Locale, Francesco Frutti. Una nomina che, come chiariscono i primi cittadini, è in realtà un investimento che guarda al futuro e che è volto a dare stabilità alla struttura della Polizia Locale. Francesco Frutti sta infatti già ricoprendo anche l’incarico di Comandante Generale di tutti i Comandi delle PL dei comuni che fanno parte dell’Unione. Il curriculum del neo dirigente parla da solo. A soli 33 anni, Frutti è stato nominato nel 2020 comandante della Polizia Municipale di Campi Bisenzio, il più giovane dell’intera Toscana.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

E il neo dirigente dimostra da subito di avere ben chiara l’importanza della sua funzione: “È un grande onore, ma anche una grande responsabilità ricoprire il ruolo di Dirigente della Polizia Locale Unione Valdera. Prima di tutto desidero esprimere la mia sincera gratitudine per la fiducia che è stata riposta in me. Ringraziamento che va in primis al Presidente dell’Unione Mirko Terreni e al Sindaco di Pontedera con delega alla sicurezza ed alla Polizia Locale per l’Unione Matteo Franconi, oltre che a tutti i sindaci che in queste settimane ho avuto il piacere di conoscere e con i quali ci sono stati vari colloqui di programmazione ed obiettivi a breve media e lunga scadenza. È un privilegio servire la comunità della Valdera e sicuramente mi impegno a dedicare tutte le mie energie per garantire la sicurezza e il benessere dei nostri cittadini.

Precisi e puntuali anche i propositi e gli obiettivi che il Comandante Generale intende perseguire: “Sono consapevole delle sfide che ci aspettano – dichiara Frutti – ma sono fiducioso nel talento e nell’impegno straordinario dei nostri Comandanti territoriali, Ufficiali ed Agenti. Il mio obiettivo principale è quello di garantire un servizio di polizia locale efficace, efficiente e orientato alla comunità. Lavoreremo in stretta collaborazione con le autorità locali e con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio. In accordo con la parte politica dell’Ente nei prossimi anni mi impegnerò a concentrare la nostra azione su 5 punti cardine come il potenziamento della sicurezza cittadina con un rafforzamento delle operazioni di pattugliamento, la promozione della sicurezza stradale, l’adozione di tecnologie innovative, lo sviluppo professionale del personale e la sicurezza ambientale. Obiettivi ambiziosi – chiosa il neo Dirigente, Francesco Frutti – che possiamo rendere possibili solo grazie all’impegno ed alla collaborazione di tutto il personale assegnato alla Polizia Locale dell’Unione Valdera”.

E se un dirigente arriva c’è anche un dirigente che esce. Simonetta Radi ha infatti scelto di lasciare l’Unione Valdera per ricoprire un nuovo incarico. Il Presidente, Mirko Terreni, e i sindaci dei comuni che fanno parte dell’Unione spendono a riguardo parole di elogio e gratitudine: “Ringraziamo sentitamente la Dirigente, Simonetta Radi, per il prezioso lavoro svolto in questi anni in cui eventi epocali hanno decisamente complicato anche la gestione degli enti pubblici. Le auguriamo nuove gratificanti soddisfazioni per il suo futuro lavorativo”. La Giunta dell’Unione Valdera non ha comunque perso tempo e sta aprendo una procedura per la selezione di un nuovo Dirigente che assumerà le funzioni di coordinamento dell’ente di via Brigate Partigiane.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...