12.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Brett Littman racconterà Peccioli ‘dal rifiuto alla bellezza’ a New York

16:27

Brett Littman ha supervisionato 150 mostre e ne ha curate più di 30 negli ultimi 16 anni: «All’Istituto Italiano di Cultura di New York valorizzeremo qualità della vita, ecologia, infrastruttura civica, cultura, sviluppo economico ed energia sociale».

PECCIOLI – Nel suo lungo curriculum dagli interessi multidisciplinari ci sono almeno 150 mostre supervisionate e più di 30 curate direttamente in poco più di 15 anni. Un’esperienza che il critico d’arte e saggista americano Brett Littman ha messo a disposizione di una comunità, quella di Peccioli, per trovare la chiave giusta per raccontare il cuore della Valdera nella Grande Mela.

A New York, infatti, il 19 febbraio verrà inaugurata “Trash to Beauty”, letteralmente dal rifiuto alla bellezza. Un’esposizione all’Istituto Italiano di Cultura a New York che arriva in un momento importante per Peccioli.

I riflettori sul borgo, infatti, sono accesi già da settimane grazie allo speciale che la Rai ha dedicato a Peccioli con il concorso del “Borgo dei Borghi”, per il quale è l’unica rappresentante della Toscana.

Sono arrivate, poi, in rapida successione la conferma della Bandiera Arancione per il triennio 2024-2026 e la notizia dell’anteprima assoluta il 16 marzo de “La Seconda Vita”, il film che ha visto come location d’eccezione proprio i vicoli, i monumenti e i luoghi simbolo del territorio pecciolese, al Bif&st Bari International Film&TV Festival.

Un momento di grande esposizione nazionale che dal 19 febbraio e fino a maggio avrà anche una vetrina internazionale grazie al lavoro curato da Brett Littman. Newyorkese che ha trascorso un periodo di studio e analisi importante proprio a Peccioli.

Littman ha osservato, intervistato, analizzato, ripercorso la storia dell’intero Sistema Peccioli almeno negli ultimi tre decenni. Da qui è nato il percorso che, sulla facciata dell’Istituto Italiano di Cultura e in due sale riservate che si affacciano su Park Avenue, a pochi passi da Central Park, darà vita all’esposizione “Trash to Beauty”.

«In tutto il mondo ci sono molte città e municipalità che hanno adottato o utilizzato arte contemporanea, architettura o creatività per valorizzare la reputazione, generare turismo e rigenerare le economie di luoghi apparentemente “morenti” – spiega Littman -. In molti casi, però, questi progetti sono come astronavi aliene che atterrano e poi decollano di nuovo, lasciando un impatto limitato sulla sopravvivenza a lungo termine e sulla crescita delle comunità locali. La storia di come la cultura contemporanea è arrivata a Peccioli e l’impatto che ha avuto segue un modello radicalmente diverso. Un modello che la pone al centro di un diagramma di Venn autosufficiente che dà priorità alla qualità della vita, all’ecologia, all’infrastruttura civica, alla cultura, allo sviluppo economico e all’energia sociale».

Partendo da questo assunto Littman ha pensato agli spazi espositivi unendo vari elementi che vanno dagli eventi culturali alle infrastrutture civiche passando per le energie sociali, gli aspetti ambientali e tutti gli elementi che compongono il mosaico del Sistema Peccioli. Un viaggio, raccontato anche al pubblico americano, che decollerà il 19 febbraio con il taglio del nastro dell’esposizione, alla presenza di una nutrita rappresentanza di cittadini pecciolesi.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Peccioli.

 

 

 

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...