9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
13:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci vieta i palloncini per l’ambiente, ecco le sanzioni

13:12

CALCI. L’Amministrazione comunale vieta il lancio di palloncini e lanterne.

Questa amministrazione, da sempre sensibile alla tematiche ambientali, ha deciso di varare una nuova ordinanza che vieta specificatamente il lancio di nastri, palloncini e lanterne, in quanto sono da considerarsi rifiuto non appena ricadono a terra e costituiscono, come dimostrato da numerosi studi, un serio pericolo per l’ambiente e per gli animali, in particolare per la fauna selvatica o anche per gli incendi boschivi, nel caso delle lanterne“.

Con queste parole il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, rende noto di aver firmato l’ordinanza n°168 che introduce su tutto il territorio comunale, a partire da lunedì 13 Novembre 2023, il divieto di abbandono di nastri colorati, il divieto di lancio di palloncini in gomma o similari riempiti con gas più leggeri dell’aria, e il divieto di lancio di lanterne con candela o fiamma libera.

Un’azione – prosegue il primo cittadino -, nel solco di tante iniziative varate dalla nostra amministrazione per la tutela dell’ambiente. Basti pensare alla grande attenzione per l’efficientamento energetico del patrimonio comunale, o contro l’abbandono di rifiuti nell’ambiente contrastato con aperture di sacchi e telecamere (e numerose sanzioni), al raddoppio dei cestini gettacarte sul territorio e del servizio di svuotamento degli stessi. Oppure, riguardo alla necessità di ridurre i rifiuti in generale e la plastica in particolare, basti pensare alle tante campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta differenziata, le ispezioni di sacchi, la realizzazione del fontanello “Acqua Buona” e la consegna delle borracce ai ragazzi delle scuole“.

L’ordinanza – spiega l’assessore all’ambiente, Stefano Tordella – si aggiunge alle numerose iniziative intraprese negli anni da questa amministrazione per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e per la tutela dell’ambiente, prendendo anche spunto da ordinanze simili varate da altri Comuni e promosse dall’associazione Plastic Free. La comunità calcesana, nella stragrande maggioranza delle persone, è di per sé molto attenta alle questioni ambientali. Questa ordinanza vuole aumentare la consapevolezza di tutti, compresi coloro che passano dal nostro territorio, magari per feste o cerimonie, sui seri danni che possono provocare i lanci, soprattutto massivi, di palloncini e lanterne“.

In particolare, come specificato nell’ordinanza, studi effettuati a livello internazionale hanno dimostrato le conseguenze dannose dei frammenti di palloncini, e dei nastri colorati che li trattengono, abbandonati nell’ambiente. Tanto che, a causa dell’inquinamento e del pericolo che i palloncini pongono alla vita marina, molti Stati ne hanno vietato i lanci massivi, perché i frammenti di palloncini abbandonati spesso finiscono per essere ingeriti da animali marini e terrestri, comprese diverse specie di uccelli, causandone irrimediabilmente il decesso. Mentre per quel che riguarda le lanterne con candela o fiamma libera, comunemente dette ‘lanterne cinesi’, sono innegabili i rischi di incendio, in particolare se rilasciate in un territorio con ampie superfici boscate. La violazione dell’ordinanza prevede sanzioni tra i 25 e i 500 euro.

Fonte: COMUNE DI CALCI

Ultime Notizie

Veicolo contromano sulla Fi-Pi-Li: momenti di paura

Momenti di tensione sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove questa mattina, intorno alle 9:58, è stata segnalata un’automobile che procedeva contromano. L’allarme è stato...

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...